Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

“LA STORIA INCONTRA LA STORIA” – A BOBBIO AL VIA LA MOSTRA TEMPORANEA CURATA DA MUMAC CON IL PATROCINIO DEL FAI PIACENZA GRUPPO DI BOBBIO

Luglio 21, 2022
in 2022, Archivio, Cronache

Appuntamento dal 18 al 24 luglio 2022 per ammirare le più belle macchine per caffè espresso professionali da inizio ‘900 ad oggi. Un viaggio nel tempo, nel design e nella tecnologia attraverso usi e costumi del caffè espresso, da sempre patrimonio ed eccellenza del Made in Italy.

Cav. Lav. Maurizio Cimbali

Architetture medievali, cultura e tradizioni si fondono con una tra le eccellenze storiche del Made in Italy: il caffè espresso. Nasce così “L’Espresso italiano tra heritage e contemporaneità”: una vera e propria kermesse che racchiuderà al suo interno più eventi. Cuore dell’iniziativa la mostra temporanea di macchine per caffè allestita presso l’Abbazia di San Colombano di Bobbio e curata da MUMAC, il Museo della Macchina del Caffè di Gruppo Cimbali. Patrocinata dalla Delegazione FAI di Piacenza e dal Gruppo FAI di Bobbio, l’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Città di Bobbio: protagoniste alcune tra le macchine per caffè espresso professionali più belle da inizio ‘900 ad oggi.

Tra queste, la macchina a colonna Roma (Modello Rex del 1926), quella di stile razionalista Simplex (1940), la macchina La Cimbali Granluce (1955), quella a pistone Aurora Brugnetti (1955), e a leva Faema Urania (1957), l’intramontabile e61 del 1961 e l’idraulica La Cimbali Pitagora (1962), vincitrice del Compasso d’Oro e icona di un’epoca, e la semiautomatica e coloratissima Faema Prestige, modello pop del 1972.

Un vero e proprio viaggio nel tempo, nel design e nella tecnologia che dai primi anni del ‘900 arriva fino ai giorni nostri con i modelli La Cimbali M200 (lanciata nel 2021), La Cimbali S15 (che sarà in funzione) e la Faemina di Faema, la nuova macchina per caffè espresso progettata per l’ambiente domestico, small business e concept store lanciata nel 2021 in occasione del Salone del Mobile.

La mostra, inoltre, darà spazio anche ad un altro tipo di arte, quella del gruppo milanese degli Urban Sketchers, divisione locale del movimento globale che accomuna appassionati di disegno specializzati nel cogliere la bellezza di un luogo, cogliendone le differenze, ognuno con il proprio stile e tecnica. Una “mostra nella mostra”, dunque, che vedrà esposti alcuni dei disegni realizzati in una live performance tenuta dagli artisti durante la Milano Design Week 2022 al MUMAC.

L’esposizione, ad accesso libero e gratuito, verrà inaugurata lunedì 18 luglio alle 18.00 alla presenza delle autorità locali.

Leggi qui il comunicato integrale.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}