Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

IL MUMAC PER IL PROGETTO PAUSA CAFFÈ DI MUSEOCITY

Maggio 28, 2020
in 2020, Archivio

Cav. Lav. Maurizio Cimbali

MUMAC, Museo della macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, sostiene il progetto Pausa Caffè di MuseoCity

Dall’inizio del lockdown, Gruppo Cimbali attraverso il proprio MUMAC, Museo della Macchina per Caffè, sostiene il progetto Pausa Caffè di Museocity, associazione per la promozione e la valorizzazione del grande patrimonio museale milanese, di cui MUMAC fa parte.

In un così particolare momento della vita dei musei, MUMAC ha promosso il progetto di realizzare il primo podcast radiofonico dedicato al mondo dei musei per consentire loro di condividere il proprio patrimonio museale, attraverso interviste ai direttori e ai curatori aderenti all’iniziativa.

Le interviste, in onda dal 5 aprile ogni mercoledì fino al prossimo 3 giugno, rimarranno sempre disponibili per l’ascolto, come una radio on demand, sui seguenti canali: Spotify, Spreaker, SoundCloud, Apple Podcast, Google Podcast, Anchor.

Il format è quello di una trasmissione radiofonica animata da tre conduttori, Jacopo Balestrini, Laura Defendi, Davide Sanavio.  Ad arricchire ogni podcast, una selezione di brani musicali, evocativi riferiti ai temi toccati dai diversi musei, che vengono raccolti in playlist sul profilo Spotify di MuseoCity.

La puntata inaugurale del 5 aprile è stata introdotta da un intervento dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, che negli ultimi anni ha promosso tutte le arti, dando anche vita, con l’Associazione MuseoCity, alla manifestazione diffusa Milano MuseoCity cui MUMAC aderisce da tre anni.

MUMAC è già inserito nei podcast con due interviste: quella del 5 aprile a Barbara Foglia, MUMAC Manager, con una narrazione del museo a tutto tondo di storia, contenuti e iniziative, e quella del 29 aprile a Lisa Codarri, MUMAC Academy Manager, dedicata al centro di formazione e incontro per professionisti e appassionati del mondo del caffè, oggi anche on line con MUMAC Academy Web Arena, ricco calendario di eventi con coffee guru sul canale Instagram @mumacacademy.

Il 3 giugno chiuderà il progetto l’intervista a Cinzia Cona, MUMAC Curator, con un approfondimento sulle mostre temporanee di brand curate da MUMAC e sui grandi prestiti nazionali e internazionali del museo.

Per maggiori informazioni il sito mumac.it

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}