MUMAC, Museo della macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, sostiene il progetto Pausa Caffè di MuseoCity

Dall’inizio del lockdown, Gruppo Cimbali attraverso il proprio MUMAC, Museo della Macchina per Caffè, sostiene il progetto Pausa Caffè di Museocity, associazione per la promozione e la valorizzazione del grande patrimonio museale milanese, di cui MUMAC fa parte.
In un così particolare momento della vita dei musei, MUMAC ha promosso il progetto di realizzare il primo podcast radiofonico dedicato al mondo dei musei per consentire loro di condividere il proprio patrimonio museale, attraverso interviste ai direttori e ai curatori aderenti all’iniziativa.
Le interviste, in onda dal 5 aprile ogni mercoledì fino al prossimo 3 giugno, rimarranno sempre disponibili per l’ascolto, come una radio on demand, sui seguenti canali: Spotify, Spreaker, SoundCloud, Apple Podcast, Google Podcast, Anchor.
Il format è quello di una trasmissione radiofonica animata da tre conduttori, Jacopo Balestrini, Laura Defendi, Davide Sanavio. Ad arricchire ogni podcast, una selezione di brani musicali, evocativi riferiti ai temi toccati dai diversi musei, che vengono raccolti in playlist sul profilo Spotify di MuseoCity.
La puntata inaugurale del 5 aprile è stata introdotta da un intervento dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, che negli ultimi anni ha promosso tutte le arti, dando anche vita, con l’Associazione MuseoCity, alla manifestazione diffusa Milano MuseoCity cui MUMAC aderisce da tre anni.
MUMAC è già inserito nei podcast con due interviste: quella del 5 aprile a Barbara Foglia, MUMAC Manager, con una narrazione del museo a tutto tondo di storia, contenuti e iniziative, e quella del 29 aprile a Lisa Codarri, MUMAC Academy Manager, dedicata al centro di formazione e incontro per professionisti e appassionati del mondo del caffè, oggi anche on line con MUMAC Academy Web Arena, ricco calendario di eventi con coffee guru sul canale Instagram @mumacacademy.
Il 3 giugno chiuderà il progetto l’intervista a Cinzia Cona, MUMAC Curator, con un approfondimento sulle mostre temporanee di brand curate da MUMAC e sui grandi prestiti nazionali e internazionali del museo.
Per maggiori informazioni il sito mumac.it