Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

IL MUMAC RIAPRE ALL’INSEGNA DELLA CULTURA E DELLA SICUREZZA

Settembre 24, 2020
in 2020, Archivio

Cav. Lav. Maurizio Cimbali

Il MUMAC, Museo della Macchina per caffè di Gruppo Cimbali, annuncia la riapertura all’insegna della cultura, del design e della bellezza, con tutte le attenzioni a tutela dei visitatori. Visite solo su prenotazione, ingressi controllati, percorsi definiti, attenzione a igienizzazione e distanziamento sociale consentiranno di tornare a godere appieno delle collezioni museali: #ripartiamodallacultura.

La riapertura (10 settembre) ha coinciso con l’avvio del progetto Le Vie del Compasso d’Oro 2020 organizzato da ADI, Associazione per il Disegno Industriale, per valorizzare chi abbia vinto l’ambito premio di design ADI Compasso d’Oro dal 1954 ad oggi, chi hanno ottenuto una Menzione d’Onore o sia stato selezionato in una qualsiasi edizione del premio o in una delle edizioni dell’ADI Design Index.

MUMAC rientra nel progetto delle Vie, ospitando al suo interno l’unica macchina per caffè espresso ad aver mai vinto il Compasso d’Oro, La Cimbali Pitagora, disegnata dai Fratelli Castiglioni, nel 1962, oltre alcuni altri pezzi iconici che rientrano a pieno titolo nell’iniziativa, quali La Cimbali M39 (design Gianfranco Salvemini), inserita nell’Index 2005, e l’ultima nata di casa Faema, la E71E (design Guelfo-Borrelli, Italdesign) inserita nell’Index 2019: per saperne di più, è disponibile lo speciale sul nostro blog “We love Coffee”.

Dal 15 settembre il museo è disponibile per visite libere gratuite, sempre solo su prenotazione, il martedì e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00 (ultimo ingresso) e dalle 15.00 alle 17.00 (ultimo ingresso). È anche nuovamente possibile accedere alla MUMAC Library per consultazioni.

È inoltre possibile rivedere, dopo due anni di prestiti nei più prestigiosi musei d’Europa (Triennale di Milano, Musèe des arts dècoratives del Louvre a Parigi, Deutsches Museum di Monaco), la D.P.47 (“La Cornuta”) disegnata da Gio Ponti per la Pavoni, e visitare “La Cimbali Technology Heart, Human Mind Lab”, experience centre LaCimbali, dedicato al brand e ai suoi prodotti, allestito nell’Hangar 100.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}