Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI CON IL CAV. LAV. MAURIZIO CIMBALI

Ottobre 5, 2020
in 15 minuti, 2020, Archivio

“Difficilmente le cose potranno tornare come prima. Mi auguro potranno tornare alla normalità ma saranno comunque diverse. Quello che dobbiamo fare è evitare di essere passivi: dobbiamo impegnarci per creare le condizioni per una ripartenza e imparare a rispondere più velocemente ai cambiamenti. Serve anche la fantasia, perché dobbiamo immaginare un futuro diverso. Dobbiamo farlo per chi verrà dopo di noi”.

Questo il messaggio che il Cav. Lav. Maurizio Cimbali ha lasciato nel corso dell’incontro settimanale 15 Minuti a lui dedicato e durante il quale, moderato dal giornalista Walter Mariotti, ha ripercorso le tappe più salienti della lunga storia imprenditoriale del Gruppo Cimbali da lui presieduto.

Tre stabilimenti in Italia e uno stabilimento in USA, due filiali in Italia, otto filiali all’estero e un ufficio di rappresentanza a Dubai, oltre settecento addetti e 70 brevetti all’attivo. Una storia – che è anche la storia di una famiglia dato che fu il nonno ad inaugurare l’azienda aprendo una bottega di appena 30 mq nel capoluogo lombardo – caratterizzata da grandi riconoscimenti, in primis il Compasso d’Oro del 1962 vinto dalla macchina Pitagora che ancora oggi rappresenta l’unico Compasso d’Oro assegnato ad una macchina per il caffè, e grandi evoluzioni come la nascita del MUMAC nel 2012.

“Per me la macchina del caffè è sempre esistita. Ero bambino quando mio papà la domenica mattina mi portava con sé a far visita ai maggiori clienti – parliamo dei locali importanti nella Milano degli anni ’50 – e il motivo di quegli incontri era proprio la macchina del caffè. Da lì ho imparato quanto contino i clienti e quanto sia fondamentale saper rispondere e soddisfare i più esigenti. Una formula che vale anche assolutamente anche oggi. Per noi non esiste macchina del caffè senza servizio post vendita.”

Visione e strategia, conoscenza del mercato e del prodotto e una costante capacità di guardare al futuro: a confermarlo è anche il MUMAC, uno spazio di oltre 1.800 mq inaugurato nel 2012 in occasione del centenario del Gruppo che oggi accoglie la più grande collezione di macchine del caffè prodotte in Italia. Un luogo che mescola sapientemente il passato con il presente all’insegna della cultura, grazie ad una ricchissima Library tematica, uno spazio eventi dedicato e un’Accademy dove vengono costantemente formati gli addetti ai lavori.

“Non è stato facile perché quando abbiamo iniziato a pensarci era il 2009 e sappiamo tutti come andavano le cose in quel periodo. Però volevamo fare qualcosa che rimanesse nel tempo e che soprattutto rendesse omaggio al prodotto e a tutti i produttori italiani che lo hanno reso così celebre nel mondo” ha spiegato il Cav. Lav. Maurizio Cimbali.

🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}