Il Coronavirus sta colpendo al cuore il nostro Paese. Quelle che tecnicamente vengono chiamate disposizioni di emergenza Covid-19 impongono spesso la limitazione della libertà personale e un imponente modifica alle modalità di lavoro. L’impatto sul sistema produttivo è ogni giorno più forte. Il rischio economico a cui siamo esposti - specie in Lombardia - è potenzialmente altissimo. Mai come in questo momento di crisi si rende necessario operare in sinergia, diventando testimoni di buon senso, evitando di alimentare quell’isteria di massa che ci sta distruggendo.
Di seguito alcune preziose testimonianze raccolte di settimana in settimana e le principali notizie riportate dai quotidiani online:

Il valore della comunicazione ai tempi del Coronavirus
Grazie a Walter Mariotti, Direttore Editoriale del Sistema Domus, per questa sua preziosa testimonianza:
“Non si può non comunicare”.Aveva fatto scandalo, alla metà degli anni Sessanta, l’assioma base della scuola di Palo Alto, che riflettendo sul comportamento umano lanciava un principio che sembrava piuttosto una provocazione. Continua a leggere.

Banca Intesa dona 100 milioni di euro
Essere insieme a voi un Cavaliere del Lavoro per me significa rappresentare tutto quello che la nostra Banca è in grado di realizzare: un ruolo più che mai necessario per superare le difficoltà dell’oggi, convinti della grande potenzialità del nostro Paese. Continua a leggere.

Emergenza Coronavirus: quando sarà finita
“Quando l’emergenza Coronavirus sarà finita, le imprese nazionali del tessile abbigliamento dovranno trarre una lezione da quanto accaduto: non si può far riferimento a un solo Paese, in questo caso la Cina, per l’approvvigionamento di tessuti e manifattura moda. Questa l’analisi del Cav. Lav. Mario Boselli, presidente dell’Istituto Italo Cinese e presidente onorario della Camera Nazionale della Moda, supportata dai numeri. Continua a leggere.

Il Centro Studi Inaz mette a disposizione la formazione digitale gratuita
Il Centro Studi Inaz mette a disposizione una formazione digitale gratuita per dare un aiuto immediato e concreto alle imprese e agli uffici del personale che si trovano a gestire gli enormi problemi organizzativi (assenze, limiti agli spostamenti, lavoro forzatamente a distanza) portati con sé dall’emergenza Coronavirus. Continua a leggere.

Devital potenzia il numero e le tematiche dei corsi di e-learning
In questo periodo in cui sono in vigore rigide limitazioni alle attività di gruppo, Devital ha potenziato il numero e le tematiche dei corsi di e-learning destinati ai dipendenti delle aziende e ai loro familiari. Le occasioni formative riguardano aspetti di salute fisica e di benessere psicologico ed organizzativo e possono essere fruite dai dipendenti e dai loro familiari attraverso device mobili o PC già in uso per le attività di smart working. Continua a leggere.

UBI BANCA sostiene gli ospedali bergamaschi
La Fondazione Ubi Banca dona 100 mila euro agli ospedali bergamaschi: 50 mila euro al Papa Giovanni e 50 mila al Bolognini. Il presidente, Cav. Lav. Emilio Zanetti, ha deliberato in seduta straordinaria i due contributi per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Link
FOCUS COVID-19: RASSEGNA STAMPA
- 12 03 IlSole24Ore
- 12 03 Italia Oggi
- 09 03 Corriere della Sera
Articoli correlati: