Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

Viscardi Gianluigi Carlo

Anno di nomina: 31/05/2021

Brevetto: 

Settore: Industria Meccatronica

Profilo:

È fondatore e presidente di Cosberg SpA, attiva nella progettazione e produzione di impianti per l’automazione dei processi di assemblaggio di componenti per diversi settori industriali. Dopo un’esperienza lavorativa in un’impresa meccanica, durante la quale consegue il diploma di perito meccanico, nel 1982 costituisce con i fratelli la Cosberg, allora una piccola azienda nella bergamasca diretta a servire il mercato locale. Intraprende fin dai primi anni un percorso di espansione orientato allo sviluppo di macchine per l’assemblaggio, investendo ormai da tempo oltre il 10% del fatturato annuo nello studio di nuove soluzioni per l’automazione industriale. Tra gli anni Novanta e Duemila ne avvia l’internazionalizzazione con l’apertura di filiali commerciali in Francia, Brasile e Slovenia. Attraverso costanti investimenti in innovazione di processo e di prodotto trasforma l’azienda in una realtà di riferimento nella meccatronica, sia in Italia che all’estero, specializzata nello studio e nella realizzazione di soluzioni progettate sulle specifiche esigenze delle aziende clienti e capace di garantire elevati livelli di qualità e di produttività. Negli anni sviluppa un sistema di monitoraggio, basato su tecnologie 4.0, come Internet of Things e Cloud, in grado di controllare gli stati di funzionamento, di rilevare le cause di guasto e di proporre azioni di miglioramento delle prestazioni per ridurre i tempi di fermo impianto. Oggi Cosberg è un gruppo industriale di cui fanno parte anche le consociate Automac Srl e Cosvic Srl, per la progettazione e costruzione di macchine per l’automazione industriale, e MoxMec, per la commercializzazione di moduli per la meccatronica. È titolare di oltre 40 brevetti, depositati in Italia e a livello internazionale. Opera con due sedi produttive in Italia e una in Francia. Realizza un fatturato medio di 13 milioni di euro l’anno, di cui circa il 70% proveniente dall’export e occupa poco più di 70 dipendenti. Nel 2007 contribuisce alla nascita di Intellimech, consorzio privato con sede a Bergamo che attualmente conta 42 aziende, organizzazioni di R&S e università, finalizzato alla ricerca interdisciplinare e al trasferimento tecnologico nell’ambito della meccatronica per applicazioni in diversi settori industriali. Il consorzio è da lui presieduto e, con 13 mila ore di ricerca l’anno, 5 milioni di euro di attività di trasferimento tecnologico e 26 addetti, rappresenta una delle principali iniziative italiane nel settore. Attivamente impegnato nel mondo associazionistico, ricopre importanti ruoli all’interno di Confindustria. È stato vice presidente della Piccola Industria Nazionale con delega all’innovazione e presidente del Comitato Regionale Piccola Industria di Confindustria Lombardia. Dal 2017 è presidente del Digital Innovation Hub Lombardia e dal 2020 è a capo del Coordinamento nazionale della rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria. È, inoltre, vice presidente del Comitato tecnico scientifico del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente, dopo esserne stato presidente dal 2015 al 2019. Ha ricevuto numerosi premi per i risultati aziendali raggiunti, tra i quali, il Premio Nazionale per l’Innovazione, il Premio Italiano per la Meccatronica, il Premio IxI - Imprese per l’Innovazione e il Premio alle 100 Eccellenze Italiane. Sostiene numerose associazioni impegnate nella ricerca medica e scientifica.

Articoli correlati:

  • “15 MINUTI”: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. GIANLUIGI VISCARDI
  • DIGITAL INNOVATION HUB DI CONFINDUSTRIA: ROADMAP PER LE AZIENDE
  • PRESENTATO IL BANDO “MADE” PER PROGETTI DI INNOVAZIONE
  • IMPRESE LOMBARDE BEN ORIENTATE ALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE
  • DIGITAL INNOVATION HUB – LO STUDIO SULLE IMPRESE LOMBARDE
  • GAETANO MICCICHÈ PRESIDENTE DI ENGINEERING
  • INTELLIMECH, L’INDUSTRIA MANUFATTURIERA DEL FUTURO
  • GIANLUIGI VISCARDI PRESIDENTE DEL CLUSTER FABBRICA INTELLIGENTE
  • COSBERG: IMPIANTI AUTONOMI CHE RIDISEGNANO LE AZIENDE
  • I 40 ANNI DI COSBERG SPA
  • PASSAGGIO GENERAZIONALE ALLA COSBERG

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}