Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

DIGITAL INNOVATION HUB DI CONFINDUSTRIA: ROADMAP PER LE AZIENDE

Luglio 29, 2021
in 2021, Archivio

“Mappare la maturità’ digitale delle aziende, mettendo in evidenza le aree di miglioramento e i fabbisogni (che in diversi casi le aziende stesse non sono in grado di identificare da sole), attraverso lo strumento di assessment messo a disposizione da Politecnico di Milano e Assoconsult”. È partito da qui il lavoro dei Digital Innovation Hub di Confindustria, rete nata nel 2017, come spiegato a Radiocor dal Cav. Lav. Gianluigi Viscardi, presidente del DIH Lombardia. Il secondo passo sarà la definizione di una “roadmap” per indicare alle aziende i possibili passi da seguire, tenendo in considerazione le priorità e i trend di settore in cui la singola azienda opera aggiungendo che poi i DIH orientano le aziende nell’ecosistema dell’innovazione digitale, indirizzandole verso i soggetti che possono supportarle nell’implementazione di progetti di trasformazione digitale.

Cav. Lav. Gianluigi Viscardi

Un’attività di sensibilizzazione che in Lombardia ha già raggiunto oltre 1.500 imprese. “Per la diffusione e per il coinvolgimento delle aziende, è per noi fondamentale l’apporto delle Antenne Territoriali del DIH Lombardia. Inoltre, abbiamo erogato il servizio di assessment della maturità digitale a più’ di 400 imprese lombarde e i numeri sono in continua crescita’. Intanto, dall’attività svolta risulta che i risultati della Lombardia sono sostanzialmente in linea con i risultati nazionali mentre gli ultimi dati mostrano un posizionamento leggermente superiore rispetto alla media nazionale”.

“L’obiettivo del DIH Lombardia è di continuare a fare attività di sensibilizzazione, per creare consapevolezza sull’importanza della digitalizzazione, ma soprattutto vogliamo portare le aziende a realizzare progetti pratici’. Nasce in questo quadro il Progetto Sviluppo Pmi Lombardia, frutto dell’accordo a livello regionale con Federmanager. Come spiegato dal presidente del DHI Lombardia, è un progetto di Politiche Attive che vede il coinvolgimento di 30 manager per l’erogazione del servizio di assessment” ha spiegato il Cav. Lav. Viscardi.

Leggi qui l’articolo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}