
Anno di nomina: 28 05 2007
Brevetto: 2596
Settore: Impiantistica - Industria siderurgica - Servizi sanitari
Profilo:
È presidente del Gruppo Techint, composto dalle società Tenaris, Ternium, Tenova, Techint E&C, Tecpetrol e Humanitas. Riconosciuto tra i leader mondiali nei settori della siderurgia, energia e infrastrutture, il Gruppo ha fatturato nell’ultimo anno 17,452 miliardi di dollari, col contributo di circa 51.956 collaboratori. Negli anni Novanta fonda l’Istituto Clinico Humanitas, ospedale policlinico tra i più riconosciuti d’Europa, centro internazionale di ricerca e didattica, case di management dell’università di Harvard. Da novembre 2014 è membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università commerciale Luigi Bocconi e a luglio 2017 viene nominato membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci. A giugno 2020 viene nominato Special Advisor Life Sciences Confindustria. In Italia, siede nei Board di Brembo SpA, Buzzi Unicem SpA ed è anche membro dell’Advisory Board del Politecnico di Milano. Da giugno 2013 a giugno 2017 è stato presidente di Assolombarda. Per otto anni, da maggio 2004 a maggio 2012, è stato vice presidente di Confindustria con delega all’Education e da giugno 2012 a giugno 2016 è stato membro del Comitato direttivo di EIT (Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia). A livello internazionale è vice presidente di Aspen Istitute e membro dello stesso Comitato esecutivo, è inoltre membro dell’European Advisory Board della Harvard Business School, dell’International Cancer Center Board of Advisors del Beth Israel Deaconess Medical Center, ed infine membro della Trilateral Commission e di ERT (European Round Table of Industrialists). Impegnato in attività sociali e di beneficenza, presiede la Fondazione Rocca e la Fondazione Fratelli Agostino ed Enrico Rocca. Nel 2009 gli viene conferita la laurea ad honorem in ingegneria gestionale dal Politecnico di Milano. Nel 2010 riceve dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano il “Premio Leonardo 2009” per il contributo al rafforzamento della proiezione internazionale dell’Italia nei settori della siderurgia, energia e infrastrutture. Nel 2018 viene nominato Commendatore dell’Ordine al Merito, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l’impegno e il contributo dato al Paese in campo economico. È laureato cum laude in fisica all’Università di Milano e ha conseguito un PMD presso la Harvard Business School di Boston.
Articoli correlati sul sito:
- IN HUMANITAS UN EMERGENCY HOSPITAL PER LA LOTTA AI VIRUS
- FONDAZIONE ROCCA E MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA INSIEME PER L’INNOVAZIONE DELLA SCUOLA
- LA TRASFORMAZIONE DEGLI SPAZI E LA CONSULENZA OFFERTA AI MEDICI DI TUTTO IL MONDO: LA TASK FORCE DELL’OSPEDALE IRCCS HUMANITAS
- LOMBARDIA, MOTORE A VANTAGGIO DI TUTTO IL PAESE
- IL NUOVO EMERGENCY CENTER DI HUMANITAS GAVAZZENI A BERGAMO
- IL CAPITALE UMANO COME CHIAVE DEL SUCCESSO
- A MILANO DUE PROGETTI PER FAR VIVERE LA SCIENZA AGLI ADOLESCENTI
- SERVE UNA NUOVA SCUOLA
- BRERA IN HUMANITAS
Fondazioni
Fondazione Dalmine
Fondazione Humanitas per la Ricerca
Fondazione Insieme con Humanitas
Fondazione Rocca