Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

IN HUMANITAS UN EMERGENCY HOSPITAL PER LA LOTTA AI VIRUS

Settembre 3, 2020
in 2020, Archivio

Cav. Lav. Gianfelice Rocca

Dalla necessità di essere preparati ad affrontare i virus, vecchi e nuovi, che possono rappresentare una minaccia per la salute di tutti noi, nasce un Emergency Hospital in Humanitas, abbinato a un programma di ricerca scientifica in ambito immunologico contro le malattie infettive.

La realizzazione di Emergency Hospital 19 in sole undici settimane accanto all’attuale Pronto Soccorso, è stata possibile grazie all’importante contributo di Intesa Sanpaolo all’Istituto Clinico Humanitas e di TenarisDalmine e Fondazione Rocca alla Fondazione Humanitas per la Ricerca, cui si deve lo sviluppo scientifico del progetto. L’investimento dal punto di vista strutturale e tecnico è di 12 milioni di Euro.

La pandemia legata a Covid-19 ha fatto emergere con forza la necessità di farsi trovare pronti ad affrontare emergenze infettivologiche. Un impegno che si concretizza in percorsi nettamente separati per garantire la sicurezza di pazienti e operatori sanitari, attrezzandosi per liberare dal virus tutte le aree cliniche ad alta intensità di cura in ospedale, quali Terapia Intensiva e Blocchi Operatori, così da continuare a garantire i consueti servizi clinici e chirurgici.

L’Emergency Hospital 19, dedicato alla diagnosi e alla cura intensiva di patologie infettive e virali e, quindi, anche di Covid-19, è nato nel cuore della pandemia da un team composto da clinici, architetti, ingegneri e progettisti. È una struttura autonoma, replicabile ed esportabile, dotata di Pronto Soccorso, Diagnostica, Terapia Intensiva e sub-intensiva, blocco operatorio e ambienti di degenza sicuri.

“Abbiamo deciso di investire risorse ed energie in una struttura altamente tecnologica, frutto di un know how ingegneristico e medico tutto italiano, che rappresenta una risposta alle sfide del nostro presente – spiega Gianfelice Rocca, Presidente Humanitas – Un luogo dove clinica, ricerca e formazione – le tre anime di Humanitas – si fondono per dare una risposta efficace ad un’epidemia di proporzioni straordinarie causata da un virus sconosciuto, favorendo l’unione delle competenze tra Medicina Interna, Infettivologia, gestione dell’emergenza in Pronto Soccorso e in Terapia Intensiva. Emergency Hospital 19 è un progetto ambizioso, segno di un’Italia che vuole ripartire. È la prima di tre strutture dedicate all’emergenza in via di costruzione a Bergamo, presso Humanitas Gavazzeni, e Castellanza, presso Humanitas Mater Domini, a testimonianza del forte legame di Humanitas con i territori in cui è presente”.

Nell’Emergency Hospital 19 si combinano le competenze cliniche di Humanitas e quelle ingegneristiche di Techint e dell’Architetto Filippo Taidelli cui si deve anche l’armonizzazione degli ambienti sfruttando la luce naturale e le aree verdi attigue alla struttura. Un’attenzione particolare, infine, è data alla relazione tra pazienti e famigliari, così fortemente colpita durante l’emergenza Covid: per tenere sempre allacciati i fili della comunicazione durante l’isolamento in ospedale, i degenti avranno a disposizione dei tablet (v. scheda di approfondimento).

La prevenzione passa anche dalla ricerca: parallelamente all’impegno clinico prende vita un programma di ricerca scientifica contro le malattie infettive, che parte dal campo di massima competenza del Centro di Ricerca Humanitas, l’immunologia.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Cliccando sui pulsanti puoi accettare tutti i cookie o, se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli.OkPrivacy policy