Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2023

BRERA IN HUMANITAS

Aprile 7, 2023
in 2023, Archivio, Contributi

L’ospedale e il museo, la cura e la bellezza. Due realtà allineate, intrecciate, per rimettere al centro della malattia l’umano ed alleviare le preoccupazioni con la potenza artistica. Un legame sancito dal progetto «Brera in Humanitas» — avviato nel 2021 e realizzato dalla collaborazione tra l’Istituto clinico, la Pinacoteca e l’Associazione «Amici di Brera» con il suo presidente Carlo Orsi — che porta 23 dettagli di 15 capolavori della galleria tra le sale d’attesa dell’ospedale.

Cav. Lav. Gianfelice Rocca

Tra i 13 pittori «traslocati», si va da Hayez a Raffaello, passando per Bellotto, Crivelli e Piero della Francesca. Ingrandimenti in scala 1:36 stampati su una pellicola capace di riprodurre perfino le pennellate e le crepe delle tele originali. In totale, 26o metri quadrati di pareti artistiche. Così, all’Humanitas di Rozzano i dipinti prendono (un’altra) vita.

“Questo progetto — racconta il Cav. Lav. Gianfelice Rocca, presidente di Humanitas al Corriere della Sera — è un esempio di collaborazione tra due grandi istituzioni radicate sul territorio ma con una chiara vocazione internazionale. La bellezza aiuta a non perdere le radici quando si entra negli ospedali che sono un crocevia di bisogni. “Brera in Humanitas” rende ancora più vero il legame tra cura e arte per le tantissime persone che ogni giorno passano di qui”.

Tra queste migliaia alle quali regalare momenti di evasione, non solo i pazienti e i loro parenti, ma anche i dipendenti della struttura. Infatti, ad accompagnare i 23 metri degli spogliatoi interrati del personale, sono i panorami lombardi di Bellotto nella «Veduta di Gazzada». Qui boschi e vette innevate offrono «una boccata di ossigeno ad inizio turno», osserva un’infermiera.

«Brera in Humanitas» è la seconda tappa del progetto «La Cura e la Bellezza» iniziato con «La Carrara in Humanitas» a Bergamo nel 2018 tra gli ospedali Gavazzeni e Caste l e l’Accademia Carrara.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}