Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

FONDAZIONE ROCCA

Luglio 20, 2021
in 2021, Schede Fondazioni

FONDAZIONE ROCCA
https://fondazionerocca.com/ 

Anno di nascita: 2001

Sede: Milano

Cavaliere del Lavoro di riferimento
Gianfelice Rocca

Contatti operativi
Sede: Via Monte Rosa 93 – Milano 
Contatti: Signora Claudia Cogliati
Tel.: 02.48011430
E-mail: fondazione.rocca@techint.it 

Ambito di azione
Impegno Sociale e opere assistenziali per la comunità 
Altri ambiti: 
– Educazione, istruzione e formazione; 
– Promozione e conservazione del patrimonio artistico e ambientale 
– Supporto alla ricerca scientifica e sostegno alla cura dell’ammalato 

Missione
Istituita nel 2001 su iniziativa dell’Ingegner Roberto Rocca, promuove e supporta, senza scopo di lucro, iniziative di carattere educativo, sociale, sanitario e culturale. Suo obiettivo è premiare l’impegno sociale finalizzato al rispetto della dignità umana, al miglioramento delle condizioni di vita e dell’ambiente in cui viviamo. 

Azioni

  • Educazione, istruzione e formazione: Fondazione Rocca sostiene progetti che promuovono impegno, eccellenza e talento (Progetto Roberto Rocca), genera consapevolezza sul ruolo fondamentale dell’education, supporta istituzioni che tramandano tradizioni e professioni storiche rappresentative dell’eccellenza italiana. Sostiene i giovani, vero motore dello sviluppo. 
  • Impegno sociale e lotta alla povertà: Fondazione Rocca è al fianco di quanti operano in prima linea per ridurre la sofferenza, la marginalità sociale e il disagio dei più deboli. 
  • Salute, ricerca scientifica e assistenza: La dignità dell’ammalato, il supporto dei familiari, l’aiuto alla ricerca scientifica sono gli obiettivi che Fondazione Rocca persegue in ambito sanitario. 
  • Promozione e conservazione del patrimonio artistico e ambientale: Fondazione Rocca sostiene quanti lavorano per riscoprire o mantenere le bellezze paesaggistiche e i tesori artistici italiani. Perché la bellezza e la cultura possono essere la base da cui fare ripartire il Paese e i suoi cittadini. 

Progetti in evidenza

  • Future Inventors: 
    Il progetto, portato avanti in collaborazione con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano, ha l’obiettivo di realizzare un nuovo metodo che contribuisca al potenziamento dell’insegnamento e dell’apprendimento delle STEM nella scuola secondaria di I grado. Il Progetto tratta gli ambiti di Immagine e Suono, che rappresentano allo stesso tempo: ambiti esplorati dal curriculum scolastico; temi STEAM e linguaggi digitali spesso parte dell’esperienza dei giovani. Il ‘digitale’ è lo strumento che permette di esplorare contenuti scientifici e aspetti di metodo. L’approccio metodologico promuove alcuni aspetti di pedagogia importanti: l’immersione, la dimensione estetica dell’esperienza, la sperimentazione diretta, il project-based learning. Le attività educative, mirate all’esplorazione di fenomeni e tecnologie propri degli ambiti di Immagine e Suono, messe in sequenza, conducono progressivamente il partecipante ad approfondire i temi trattati e a farli propri. Attori fondamentali sono gli insegnanti e gli studenti delle scuole secondarie di I grado coinvolti, attraverso un patto formativo che impegna l’istituzione scolastica in sperimentazioni specifiche.
  • I numeri da cambiare in collaborazione con Associazione Treellle: 
    Il Progetto consiste nella realizzazione di una pubblicazione volta a:
    – analizzare la situazione della scuola, dell’università e della ricerca; 
    – raccogliere e selezionare un certo numero di indicatori chiave di facile consultazione, ma denso di contenuti essenziali per fotografare il nostro sistema di istruzione, formazione e ricerca; 
  • Fondazione Accademia Teatro alla Scala di Milano. 
    Progetto per il potenziamento dell’attività didattica del Dipartimento Palcoscenico, per la formazione di tecnici e di professionisti di alto profilo che operano dietro le quinte. 
  • Progetto Roberto Rocca
    Il Progetto mira a sostenere ed incentivare la collaborazione tra il Politecnico di Milano e il MIT di Boston promovendo lo scambio di studenti e docenti delle due prestigiose università impegnati nei settori della scienza dei materiali, dell’ingegneria meccanica, della bioingegneria e delle scienze della vita, dell’energia, dell’ingegneria elettrica e informatica. 
  • Ristrutturazione della Chiesa di San Carlo al Lazzaretto a Milano 
    Il progetto ha riguardato il completo restauro della storica chiesetta ottagonale ritornata così accessibile al pubblico, non solo come luogo di culto ma anche di incontri culturali e concerti di musica classica. 

 

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}