Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

SERVE UNA NUOVA SCUOLA

Novembre 17, 2022
in 2022, Archivio, Cronache

In un momento di acceso dibattito sul merito dei nostri giovani, i dati raccolti da Fondazione Rocca sulla scuola mostrano un immobilismo di 20 anni che non può che accendere i riflettori sul ruolo fondamentale di questa istituzione. La scuola dovrebbe essere la prima preoccupazione di tutti, a partire dalle classi dirigenti, soprattutto considerando che l’età media nel nostro Paese cresce: nel 2021 era di poco inferiore ai 46 anni, due in più rispetto a un decennio fa. E più una società invecchia, più diviene fondamentale la sua capacità di investire nel capitale umano dei propri giovani.

Cav. Lav. Gianfelice Rocca

La comparazione internazionale evidenza una scuola primaria italiana competitiva. Ma quando parliamo di scuola secondaria, i risultati peggiorano inesorabilmente. I dati evidenziano che le scuole medie, in particolare, sono il nostro grande vulnus: l’impostazione di questi tre anni, non fornendo spesso stimoli adeguati, non crea nei ragazzi curiosità né favorisce lo sviluppo di competenze. Un vulnus che — ci raccontano i numeri — si trascina poi fino al termine delle superiori: quando arrivano alla maturità, sebbene praticamente tutti conseguano il diploma, circa la metà dei nostri studenti non solo non ha competenze adeguate né in italiano né in matematica, ma non ha neppure quelle necessarie a proseguire gli studi o a trovare un’occupazione (la cosiddetta «dispersione implicita»). Infatti, l’Italia è tra i Paesi europei quello con il maggior numero di giovani Neet («not in education, employment, or training»), quasi un quarto del totale nella fascia 18-24 anni. Un problema, come in generale la performance scolastica, particolarmente grave al Sud dove la dispersione implicita è 8-10 volte maggiore che al Nord.

Per leggere tutto il contributo, clicca qui.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}