Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

Risatti Nicola

Anno di nomina: 31/05/2021

Brevetto: 

Settore: Servizi Turistici Alberghieri

Profilo:

È presidente ed amministratore delegato di Blu Hotels, tra le principali compagnie alberghiere italiane. Dopo un’esperienza nell’hotel di famiglia a Limone del Garda, nel 1993 fonda Blu Hotels per coniugare la cura del particolare propria delle attività ricettive a conduzione familiare con la progettualità di una visione industriale dell’hotellerie. Affianca così alla gestione e alla cura del cliente la centralizzazione delle funzioni di prenotazione, degli acquisti, della contabilità e della gestione delle risorse umane. Parallelamente costituisce il tour operator Blu Travel, per la creazione e la commercializzazione di offerte turistiche presso le strutture Blu Hotels rivolte principalmente a gruppi. Sotto la sua guida la catena alberghiera, inizialmente composta da cinque hotel tra il Lago di Garda, l’Umbria e la Sardegna, raggiunge in soli otto anni le 15 strutture, per un totale di oltre 4.000 posti letto e un tasso di occupazione del 75%. La forte fidelizzazione sviluppata fin dai primi anni e l’attenzione alla clientela, rappresentata perlopiù da famiglie, lo porta a lanciare il programma di loyalty Blu Tribe, per consentire ai clienti iscritti di beneficiare di agevolazioni sui soggiorni alberghieri. Il piano di espansione da lui avviato porta l’azienda a raggiungere nel 2010 un portafoglio di 24 hotel, divenendo una delle prime realtà di gestione imprenditoriale di tipo turistico con focus sul territorio italiano. A questa fase di rapida crescita affianca dal 2013 una strategia di consolidamento basata sull’acquisto di alcune strutture, tra cui il Club Hotel Zirm in Val Senales (Bz), il Blu Hotel Natura a Folgaria (Tn), il Sant’Elmo Beach Hotel a Castiadas (Ca), il Sandalia Boutique Hotel a Cannigione d’Arzachena (Ss). Negli anni successivi rafforza la posizione di Blu Hotels nel settore avviando collaborazioni con compagnie aeree, marittime, aziende italiane e multinazionali per la realizzazione di convenzioni commerciali e la creazione di progetti e di iniziative di co-marketing. Fra le molteplici partnership anche quella con Cassa Depositi e Prestiti per la gestione di una delle più importanti strutture ricettive in Salento. Oggi il Gruppo, di cui fanno parte anche società immobiliari proprietarie di 1/5 degli asset alberghieri e il tour operator Blu Travel, gestisce 31 strutture, tra hotel, villaggi e resort a 4 e 5 stelle, distribuite tra località di mare, di montagna e laghi, in Sardegna, Sicilia, Calabria, Salento, Toscana, Lazio, Abruzzo, Umbria, Veneto, Trentino-Alto Adige e Lombardia. Con una capacità di accoglienza di 3.500 camere, registra un milione di presenze l’anno. Occupa fino a 1.500 dipendenti in alta stagione, con un fatturato di 66 milioni di euro. Nel corso della pandemia ha investito il 15% del fatturato per il rinnovamento e la riqualificazione dell’offerta di 5 alberghi. Dal giugno scorso ha riaperto a pieno regime tutte le strutture. La sua attenzione ai temi della sostenibilità ambientale è testimoniata dall’adozione, in tutti gli hotel del Gruppo, di elevati standard per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2. In molte strutture sono installati impianti solari termici e impianti fotovoltaici, inoltre, tre alberghi situati in Val Senales sono riscaldati da un impianto di cogenerazione ad energia rinnovabile.
  • Articoli correlati sul sito:
  • “15 MINUTI”: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. NICOLA RISATTI
  • BLU HOTELS ACQUISTA IL REZIA DI BORMIO
  • BLU HOTELS ACQUISTA L’ACQUASERIA DI PONTE DI LEGNO
  • OTTIME PREVISIONI PER BLU HOTELS: PRESENZE AL 90%
  • RISATTI: PASSIONE E PIACERE PER IL SUCCESSO NEL MONDO DEL TURISMO
  • BLU HOTELS RESTA CONCENTRATO SULL’ITALIA

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}