Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

“15 MINUTI”: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. NICOLA RISATTI

Ottobre 28, 2021
in 15 minuti, 2021, Archivio

Gli incontri “15 Minuti” proseguono e vengono dedicati alla presentazione dei neonominati Cavalieri del Lavoro. La diretta di questa settimana è stata l’occasione per incontrare il Cav. Lav. Nicola Risatti, Presidente ed amministratore delegato di Blu Hotels. Un momento di condivisione e ascolto utile per conoscere la storia del suo Gruppo e mettere a fuoco le problematiche che oggi più che mai affliggono il settore dell’ospitalità italiana.

Nato e cresciuto nell’albergo di famiglia a Limone sul Garda, il Cav. Lav. Risatti ha imparato l’arte dell’ospitalità dal papà e dal nonno intendendola come la capacità di mettere insieme la gestione delle risorse, la valorizzazione degli asset locali con la cura per l’ospite. Decide però, una volta terminati gli studi, di impiegarsi in un’agenzia di viaggi esterna ed è da questa esperienza che la sua visione imprenditoriale si allarga capendo quante opportunità il Paese poteva offrire nel settore.

La sua prima intuizione è che la stagione classica delle vacanze è troppo corta e va creata una cultura del viaggio diversa. Nel 1993 crea così Blu Hotels una rete di strutture, cresciuta nel tempo ed estesasi in tutti i luoghi più iconici dell’Italia, che ancora oggi si caratterizza per un approccio industriale e commerciale, come lui stesso ha spiegato: “Abbiamo una sede centrale a Salò che impiega 80 persone. Qui si gestisce l’area commerciale e amministrativa, le prenotazioni, il food&beverage nonché la rete dedicata alla manutenzione. Gli alberghi devono occuparsi solo dell’accoglienza e della gestione del cliente”.

Un format vincente che da solo però non permette all’Italia di essere al passo con altri Paesi, in primis Spagna e Francia: “Noi in Italia siamo i primi e abbiamo 30 hotel. All’estero ci sono catene con centinaia e centinaia di strutture. Il nostro Paese fa fatica a competere soprattutto perché ci presentiamo frammentati. Abbiamo la maggior parte di aziende a conduzione familiare e molto spesso queste non riescono a essere tramandate come si dovrebbe. C’è poi una poca sensibilità a livello politico e istituzionale che comporta, ormai da anni, una comunicazione di Sistema Paese (anche alle fiere internazionali) scarsa e assolutamente poco attrattiva.

Una mancanza e una delusione che trovano conferma nel racconto della pandemia e degli effetti drammatici su tutto il comparto: “Improvvisamente a marzo 2020 tutto si è chiuso. Eravamo impreparati per una pandemia simile. Quella che però poteva essere gestito diversamente era la seconda ondata: l’apri e chiudi a singhiozzo è stato devastante. Pensate solo alle derrate alimentari andate buttate perché dalla mattina alla sera cambiava la deroga. Il nostro settore è distinto da regole precise alle quali ci siamo attenuti fin da subito, dal distanziamento alla capienza per esempio: andava protetto e difeso proprio in funzione di queste garanzie che inevitabilmente in una casa privata non possono essere seguite. La beffa poi era che l’albergo poteva restare aperto ma i cittadini non poteva viaggiare. Per fortuna il premier Draghi ha cambiato passo e ora guardiamo alla ripresa”.

🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Il prossimo incontro del format 15 Minuti si terrà martedì 6 luglio, come sempre alle ore 10.00, e avrà per protagonista il Cav. Lav. Gianluigi Viscardi.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}