Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Luti Claudio

Anno di nomina: 21 05 2015

Brevetto: 2792

Settore: Industria dell’arredamento

Profilo:

Laureato in economia e commercio all’Università Cattolica di Milano, prima di arrivare in Kartell, dal 1977 al 1987 è stato socio fondatore in Gianni Versace SpA di cui è stato amministratore delegato, lavorando a stretto contatto con il famoso stilista e contribuendo attivamente al suo grande successo internazionale. È presidente e proprietario di Kartell, che in oltre 70 anni di storia ha posto la sua attenzione al tema della ricerca, dell’innovazione e dei processi evolutivi della tecnologia. Qualità, design, prodotto industriale, hanno tracciato il percorso che partendo dagli oggetti di funzione per uso domestico che hanno rivoluzionato la storia del design, è arrivato fino alla realizzazione dei più sofisticati prodotti che combinano tecnologia produttiva e materiali innovativi come il carbonio, il biopolimero, il riciclato e il legno. Il marchio conta oggi flagship store, spazi Kartell, in oltre 140 paesi nel mondo con famiglie di prodotti a catalogo firmate dai più importanti progettisti al mondo. Negli anni Kartell ha ricevuto premi e riconoscimenti internazionali fra cui 9 Compassi d’Oro. Nel 1999 ha fondato il Museo Kartell per raccontare la storia e il percorso evolutivo dell’azienda e del prodotto. Il museo ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra i quali, nel 2000 quello come Migliore Museo di Impresa dal Guggenheim. Dal 2012 ad ottobre 2014 ha presieduto Cosmit, la società di FederlegnoArredo che organizza il Salone del Mobile di Milano. Da marzo 2017 ad aprile 2021 è stato presidente del Salone del Mobile.Milano per gestire il marchio del Salone e le sue attività fieristiche. È vice presidente, con delega al settore design, di Fondazione Altagamma di cui è stato presidente nel 2012. A dicembre 2018 è stato nominato membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione La Triennale. Tra i riconoscimenti ricevuti: è stato insignito del titolo di Ambassador di ExpoMilano2015 e a dicembre 2019 ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro per essersi distinto e aver dato lustro alla città di Milano.

Articoli correlati sul sito:

  • KARTELL PRODUCE LA SEDIA DEL FUTURO
  • IL SALONE DEL MOBILE TRASLOCA A SETTEMBRE
  • CRESCERE, INNOVARE, RISCHIARE ANCHE NELL’ANNO DELLA PANDEMIA
  • EXPO DUBAI 2020: KARTELL ALLESTISCE IL PADIGLIONE ITALIA
  • KARTELL SPONSOR TECNICO DEL TEATRO ALLA SCALA
  • LA PRIMA EYEWEAR COLLECTION DI KARTELL
  • KARTELL: INNOVAZIONE E GRANDE VALORE AL RAPPORTO UMANO

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}