Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

Giuseppe Santoni

Giuseppe Santoni

Marzo 23, 2023
in 2022, Cavalieri del Lavoro

Anno di nomina: 30 05 2022

Brevetto:

Settore: Industria calzaturiera

Profilo:

È presidente e amministratore delegato di Santoni Spa, fondata dai genitori agli inizi degli anni Settanta come tomaificio e oggi attiva nella produzione di calzature artigianali d’alta gamma.
Fin dall’età di 14 anni, dopo la scuola, affianca il padre lavorando nella manovia per l’orlatura e il montaggio delle scarpe. Terminati gli studi entra nell’azienda di famiglia per diventarne amministratore delegato nel 1990 e presidente nel Duemila.
Sotto la sua guida viene avviata una strategia di internazionalizzazione del marchio attraverso la creazione di una rete di distribuzione commerciale inizialmente in Giappone e Stati Uniti e successivamente in Europa e Medio Oriente.
Nel 1994 inizia la sperimentazione di nuovi processi produttivi e brevetta la calzatura “Goodyear Bologna”, caratterizzata da tomaia e fodera in pelle e sottopiede in cuoio.
Sviluppa successivamente le linee sportive e avvia le collezioni femminili, che oggi rappresentano oltre il 40% delle vendite. Nel 1997 apre il primo monomarca a New York, con l’obiettivo di fornire un segmento alto del mercato.
Tra il 2008 e il 2010 realizza a Corridonia il nuovo stabilimento ad elevata efficienza energetica nel quale avvengono tutte le fasi del processo produttivo, dalla creazione della forma, alla selezione della materia prima passando per il taglio, il montaggio e la cucitura fino alla coloritura manuale della scarpa finita.
Negli anni avvia collaborazioni con importanti aziende tra cui Mercedes AMG per la produzione di calzature da guida, IWC per la creazione e realizzazione di cinturini dipinti a mano e Rubelli per la produzione di calzature in pregiato tessuto veneziano.
Alla costante crescita dell’azienda affianca l’attenzione all’ambiente, testimoniata dall’utilizzo di pelli conciate solo con procedure naturali e dalla produzione della linea di calzature sostenibili Santoni Rethink, re alizzate in cuoio ecologico con suola derivata da alghe marine, collanti biodegradabili e plastiche recuperate dai mari.
Oggi Santoni opera con uno stabilimento a Corridonia di 21 mila metri quadrati, di cui 15 mila coperti, in cui vengono realizzate ogni giorno 1.850 paia di calzature.
È presente con 15 boutique monomarca in Italia e in Europa, Nord America, Asia e Medio Oriente. L’export è pari all’80% della produzione. Investe ogni anno il 10% del fatturato in ricerca e innovazione. La formazione dei neoassunti avviene grazie a una scuola interna di mestiere dove si trasmettono le tecniche calzaturiere tra cui l’anticatura, la lucidatura e la coloritura con pennello. Sotto la sua guida i livelli occupazionali sono aumentati dagli iniziali 20 agli attuali 580 dipendenti. Sostiene iniziative benefiche in favore di persone con disabilità e ha contribuito a contrastare l’emergenza sanitaria da Covid – 19 attraverso la donazione di 15 ventilatori polmonari ai reparti di terapia intensiva delle strutture sanitarie e ospedaliere del territorio.
 
  • Articoli correlati sul sito:
  • SANTONI APRE AD HAINAN
  • SANTONI: CRESCE LA PRODUZIONE
  • INVITO SANTONI PER APRITIMODA
  • SANTONI: 500 ARTIGIANI IMPEGNATI IN AZIENDA
  • SANTONI: 2022 CHIUSO A +45%
  • SANTONI VIRTUS: NUOVO PROGETTO DI WELFARE AZIENDALE
  • SANTONI: AL VIA L’ACCADEMIA DELL’ECCELLENZA

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}