Anno di nomina: 31/05/2021
Brevetto:
Settore: Industria/Cosmetica
Profilo:
È fondatore e presidente di Ancorotti Cosmetics SpA, attiva nel settore della ricerca e della produzione di cosmetici per conto terzi. Laureato presso la Facoltà di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, inizia il suo percorso imprenditoriale nel 1984, quando in un laboratorio di 200 mq a Vaiano Cremasco fonda Gamma Croma Srl, attiva nella manifattura per conto terzi di prodotti per la bellezza e cura della persona con tre dipendenti. Per oltre vent’anni ne guida la crescita attraverso forti investimenti in ricerca e sviluppo e un processo di internazionalizzazione che porta l’azienda a collaborare con i principali marchi della cosmesi globale e contribuendo alla diffusione dei prodotti made in Italy nel mondo. Nel 2008, quando decide di cederne le quote, Gamma Croma vanta ormai una superficie produttiva di 20.000 mq, un organico di 300 collaboratori e un fatturato annuo di 50 milioni di euro. L’anno successivo, insieme alla figlia, crea Ancorotti Cosmetics SpA. Inizialmente focalizzata sulla produzione di mascara, che rappresenta ancora oggi il 60% delle vendite, la società estende ben presto l’offerta ad altre categorie cosmetiche fino a comprendere l’intera gamma di make-up e prodotti per la cura della pelle. Affermatasi tra i maggiori contract manufacturer del settore, Ancorotti Cosmetics assiste oggi 300 clienti internazionali in tutte le fasi di sviluppo del prodotto, dalla formulazione fino al packaging. A soli dieci anni dalla costituzione, la società si colloca tra le più performanti aziende gazzella d’Italia con un fatturato di oltre 100 milioni di euro, di cui il 90% derivante da attività di vendita all’estero. Nel 2019, con l’acquisizione e la riqualificazione dello stabilimento ex Olivetti di Crema, l’impresa inaugura un nuovo polo produttivo di 30.000 mq ad elevata efficienza energetica, ampliandosi senza ulteriore consumo di suolo e riducendo del 65% le emissioni dirette di CO2. A conferma della sensibilità ambientale, utilizza esclusivamente energia da fonti rinnovabili. Con l’avvio del nuovo stabilimento, gioiello di tecnologia e automazione industriale, si realizza anche un upgrade del processo manifatturiero in chiave 4.0. Contando su un laboratorio interno di ricerca e sviluppo, Ancorotti Cosmetics investe annualmente l’8% del fatturato in innovazione. Ha una capacità produttiva annuale di più di 115 milioni di pezzi ed è presente in 50 paesi al mondo. Impiega attualmente circa 300 dipendenti, la cui età media si aggira intorno ai 35 anni; le donne costituiscono il 60% dell’organico. Con l’obiettivo di sostenere l’inclusione lavorativa delle categorie svantaggiate, l’azienda ha lanciato il progetto “Rete per la cosmesi”, finalizzato alla formazione e assunzione di persone rimaste escluse dal mercato occupazionale. Orientato ai temi del welfare aziendale, alla responsabilità sociale d’impresa e vicino al territorio, nel 2004 realizza il primo asilo nido aziendale nella provincia di Cremona e l’anno seguente assume 25 lavoratori messi in mobilità da una multinazionale produttrice di motori elettrici con sede nel cremasco. Inoltre, promuove insieme all’Itis Galileo Galilei di Crema la formazione in cosmesi a livello territoriale attraverso l’istituzione del corso IFTS in “Scienza e Tecnologia della Cosmesi”. Da sempre impegnato anche a livello associativo, dal 2018 è presidente di Cosmetica Italia, l’associazione nazionale di rappresentanza delle imprese cosmetiche con oltre 620 aziende associate. Per il biennio 2020-2022 è rappresentante di Federchimica per il Gruppo Tecnico Internazionalizzazione di Confindustria. Dal 2020 è anche componente del Consiglio di Presidenza di Federchimica. È stato presidente del Rotary Club di Crema nell’a.r. 2017-2018, realizzando importanti progetti umanitari e culturali quali il programma di training infermieristico gratuito offerto al personale dell’Ospedale Guediawaye Samh Notaire di Dakar e il Concorso Artistico Fayer, con istituzione di borse di studio ai giovani più meritevoli.
- “15 MINUTI”: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. RENATO ANCOROTTI
- IL CAV. LAV. ANCOROTTI RICONFERMATO PRESIDENTE DI COSMETICA ITALIA
- COSMETICA: ACCORDO TRA LOMBARDIA E LOIRA
- RIPRESA IN ARRIVO PER LA COSMETICA ITALIANA
- COSMOPROF TORNA IN PRESENZA
- VISITA ISTITUZIONALE IN ANCOROTTI COSMETICS
- COSMESI ITALIANA: UN INDOTTO DI 12 MILIARDI DI EURO
- COSMOPROF NORTH AMERICA, RITORNA UN APPUNTAMENTO CHIAVE
- IL MESSAGGIO DEL NEO SENATORE CAV. LAV. RENATO ANCOROTTI
- LA TUTELA DEL MADE IN ITALY COME PRIORITA’
- CRESCE LA COSMESI ITALIANA
- MASTER HONORIS CAUSA A RENATO ANCOROTTI, GIGANTE DELLA COSMESI
- LA SEDE DI ANCOROTTI COSMETICS COME BUILDING PER LA CITTÀ