“Serve tutelare e incrementare la buona reputazione del nostro paese. Serve farlo non solo valorizzando le grandi imprese, ma anche le microimprese dei territori. Creando nuove sinergie o meglio una rete territoriale. Non sarà facile ma così facendo anche le microimprese potranno guardare con fiducia all’internazionalizzazione. Forti delle peculiarità dei prodotti italiani: validi, ma prima ancora sicuri. Spesso ciò che manca alle piccole imprese “è una buona opportunità di esportazione. Serve creare sinergie per far conoscere il Made in italy, per farsi conoscere.

Anche all’estero. Ampliando lo sguardo al panorama europeo è necessario “attivarsi per dire no al regolamento Ue sugli imballaggi, prevede una riduzione nel settore cosmetico, farmaceutico e alimentare. Si pone in contrasto con alcune norme del settore cosmetico, rischia di mandare in crisi 700 mila aziende italiane e mette a rischio milioni di posti di lavoro” ha dichiarato il Cav. Lav. Renato Ancorotti in qualità di neo senatore eletto e nominato nella Commissione permanente “Industria, Commercio, Turismo e Agricoltura”.