
Anno di nomina: 28 05 2007
Brevetto: 2589
Settore: Industria chimica
Profilo:
Laureato in economia e commercio all’Università Cattolica di Milano, ha conseguito il Master in Business Administration alla Wharton School University of Pennsylvania. È presidente di Lamberti SpA, impresa produttrice di ausiliari chimici vari per l’industria, con un fatturato consolidato di gruppo pari a circa 550 milioni di euro e oltre 1.300 addetti. Ha portato l’azienda a sviluppare e acquisire numerose altre attività in Italia e all’estero: in provincia di Varese, Modena, Alessandria, Bergamo, Vicenza, Pisa e in Francia, Spagna, Brasile, Turchia, Messico, Stati Uniti, Cina, Indonesia e India, oltre alle filiali in Europa, America, Asia, Africa. Puntando sull’innovazione, la società ha sempre investito in ricerca e sviluppo, con un portafoglio di oltre 100 brevetti con famiglie di depositi italiani e più di 500 estensioni all’estero. Ha ricoperto e ricopre diversi incarichi nelle associazioni di categoria e nell’ambito del sistema economico-finanziario. È stato consigliere della Banca Popolare di Bergamo. È stato presidente dell’Università Carlo Cattaneo-LIUC di Castellanza, di cui ora è consigliere e componente del Comitato esecutivo. È stato presidente dell’Unione Industriali della Provincia di Varese. Da giugno 2017 è presidente di Federchimica.
- CHIMICA: IN 30 ANNI DIMEZZATI I GAS SERRA
- I Cavalieri del Lavoro Lombardi: al via corso per studenti universitari su imprenditorialità, industria e sviluppo
- LA CHIMICA INVESTE SULLA FORMAZIONE E SUL DIALOGO IMPRESA – SCUOLA
- “15 MINUTI”: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. PAOLO LAMBERTI
- FEDERCHIMICA ASSEGNA 29 PREMI DI LAUREA
- FEDERCHIMICA, PAOLO LAMBERTI RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA
- L’INDUSTRIA CHIMICA NON SI È MAI FERMATA
- AUMENTO DA 204 PER I SALARI MINIMI DI CHIMICA E PHARMA
- IL COMPARTO DELLA CERAMICA SEGNA + 2 MILIARDI DI RICAVI: PAOLO LAMBERTI NUOVO PRESIDENTE DI ACIMAC
- CHIMICA: PRODUZIONI A RISCHIO CAUSA CARO ENERGIA
- SODDISFAZIONE PER IL TAVOLO GENERALE DELLA CHIMICA