Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Lamberti Paolo Alberto

Anno di nomina: 28 05 2007

Brevetto: 2589

Settore: Industria chimica

Profilo:

Laureato in economia e commercio all’Università Cattolica di Milano, ha conseguito il Master in Business Administration alla Wharton School University of Pennsylvania. È presidente di Lamberti SpA, impresa produttrice di ausiliari chimici vari per l’industria, con un fatturato consolidato di gruppo pari a circa 550 milioni di euro e oltre 1.300 addetti. Ha portato l’azienda a sviluppare e acquisire numerose altre attività in Italia e all’estero: in provincia di Varese, Modena, Alessandria, Bergamo, Vicenza, Pisa e in Francia, Spagna, Brasile, Turchia, Messico, Stati Uniti, Cina, Indonesia e India, oltre alle filiali in Europa, America, Asia, Africa. Puntando sull’innovazione, la società ha sempre investito in ricerca e sviluppo, con un portafoglio di oltre 100 brevetti con famiglie di depositi italiani e più di 500 estensioni all’estero. Ha ricoperto e ricopre diversi incarichi nelle associazioni di categoria e nell’ambito del sistema economico-finanziario. È stato consigliere della Banca Popolare di Bergamo. È stato presidente dell’Università Carlo Cattaneo-LIUC di Castellanza, di cui ora è consigliere e componente del Comitato esecutivo. È stato presidente dell’Unione Industriali della Provincia di Varese. Da giugno 2017 è presidente di Federchimica.

  • CHIMICA: IN 30 ANNI DIMEZZATI I GAS SERRA
  • I Cavalieri del Lavoro Lombardi: al via corso per studenti universitari su imprenditorialità, industria e sviluppo
  • LA CHIMICA INVESTE SULLA FORMAZIONE E SUL DIALOGO IMPRESA – SCUOLA
  • “15 MINUTI”: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. PAOLO LAMBERTI
  • FEDERCHIMICA ASSEGNA 29 PREMI DI LAUREA
  • FEDERCHIMICA, PAOLO LAMBERTI RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA
  • L’INDUSTRIA CHIMICA NON SI È MAI FERMATA
  • AUMENTO DA 204 PER I SALARI MINIMI DI CHIMICA E PHARMA
  • IL COMPARTO DELLA CERAMICA SEGNA + 2 MILIARDI DI RICAVI: PAOLO LAMBERTI NUOVO PRESIDENTE DI ACIMAC
  • CHIMICA: PRODUZIONI A RISCHIO CAUSA CARO ENERGIA

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}