Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

CHIMICA: IN 30 ANNI DIMEZZATI I GAS SERRA

Novembre 26, 2020
in 2020, Archivio

Si è tenuta negli scorsi giorni la presentazione del 26° rapporto Responsible care, il programma volontario mondiale che per le imprese chimiche italiane è curato da Federchimica.

Cav. Lav. Paolo Lamberti

I dati emersi sono particolarmente positivi: – 54% di gas serra rispetto a 30 anni fa, + 49% di efficienza energetica rispetto a 20 anni fa, grazie agli investimenti delle imprese, – 97% emissioni in atmosfera e – 77% effluenti negli scarichi idrici. Una fotografia che mette la chimica italiana in linea con li obiettivi dell’Unione Europea sui cambiamenti climatici al 2020 e 2030 come ha confermato il Cav. Lav. Paolo Lamberti, Presidente di Federchimica, in un’intervista rilasciata al quotidiano il Sole 24 Ore.

“Siamo in un momento di grave preoccupazione e incertezza ma è significativo condividere i risultati conseguiti dall’industria chimica in termini di sostenibilità. Sono dati positivi che incidono sulle prestazioni, già eccellenti, ottenute nella tutela di salute, sicurezza e ambiente: in tutti e questi tre ambiti ci posizioniamo ai più alti livelli rispetto alla media manufatturiera”.

Il rapporto, ha proseguito il Cav. Lav. Lamberti, si regge sulle tre p: persone, pianeta e prosperità. La chimica esce come uno dei settori con i tassi più bassi di infortuni e malattie professionali che dal 2010 si confermano comunque in calo del 3,7% e 5,4%.

“Lo sviluppo sostenibile, di cui la nostra industria si dimostra pioniera nei fatti, si confermerà uno dei principali motori di innovazione e cambiamento: basti pensare alle politiche dell’Unione Europea sul Green Deal oppure al Recovery Fund che pone tra i requisiti degli stanziamenti la lotta ai cambiamenti climatici, l’economia circolare, la transizione verso forme di energia più pulite”.

Leggi l’articolo integrale qui.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}