Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

FOCUS SCENARI CAVALIERI DEL LAVORO

Ottobre 6, 2022
in 2022, Archivio, Cronache

Cav. Lav. Sergio Iori – Euro Group Laminations Spa

“Sono ormai lontani gli anni degli inizi in cui, con i miei due cugini, Emilio Bacchin e Stefano Garibaldi, entrai nel mercato italiano della produzione di lamierini magnetici tranciati per motori elettrici e generatori. Eravamo accomunati da spirito pionieristico e da una grande visione. Emilio, in particolare, mi raggiunse nella compagine un anno dopo che avevo lanciato la nuova iniziativa imprenditoriale. All’epoca era rappresentante di una grande casa che produceva detersivi. Lasciò il ‘posto sicuro’ per seguirmi in un’avventura che allora presentava non poche incertezze. Ma fu una scelta vincente”.

“Ho quattro figli e 11 nipoti. ll consiglio che mi sento di dare alle nuove generazioni deriva forse anche da un senso di colpa. Dagli anni Settanta in avanti abbiamo spianato un po’ troppo la strada ai nostri ragazzi che danno ormai per scontato che un certo livello di benessere sia automatico. Spesso sono affascinati da traguardi facili, che portino velocemente ad avere quattrini in tasca. Ma non è sempre così. A volte infatti le delusioni possono essere cocenti e chi non è forte finisce male. La vita invece è una competizione “

Leggi qui l’articolo completo.

 


 

Cav. Lav. Maurizio Cimbali – Gruppo Cimbali

“La storia dell’azienda si intreccia profondamente con quella della mia famiglia e si snoda per 110 anni, passando attraverso quattro generazioni”.

 “Quello che non è mai cambiato è il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei nostri dipendenti: siamo partiti con un operaio ed un garzone ed ora siamo in più di 800 in tutto il mondo. Siamo da sempre una realtà con al centro le persone”.

La prossima sfida, già in atto, si gioca tra innovazione e sostenibilità. “La sostenibilità è per noi il filo rosso che collega tutte le attività che proponiamo, dai prodotti ai servizi, dalle innovazioni alle tecnologie”

 

 

 

Leggi qui l’articolo completo.

 


Cav. Lav. Marco Nocivelli – Anima

“Verso la seconda metà dell’anno si è presentato il problema del costo delle materie prime, causato dalla loro scarsa reperibilità e da una forte speculazione sui mercati finanziari, provocando ritardi nelle consegne di metalli quali acciaio e alluminio, microchip e altre componenti elettroniche, con le aziende che, per evitare di vedere le proprie marginalità azzerate, sono state costrette ad aumentare i prezzi dei prodotti finali. L’operatività delle aziende di tutti i settori è stata profondamente danneggiata dal caro energia che, unitamente ai diffusi rincari e alla scarsa reperibilità di materie prime, ha comportato un pesante rallentamento della produzione industriale e delle vendite, frenando la ripresa avviatasi nel 2021. Anima ha sostenuto la necessità di un intervento politico strutturale sulla componente energia, che incentivi l’efficientamento del sistema industriale, creando le condizioni necessarie per lo sviluppo di una vera filiera”

“Oltre al valore della sostenibilità e all’importanza strategica in termini di indipendenza energetica, non bisogna dimenticare il ruolo centrale che l’export svolge per la meccanica italiana. Solo un maggiore supporto al mercato nazionale e l’effettiva costruzione di un mercato interno a livello europeo, entrambi con la sostenibilità al centro, possono permettere all’industria italiana coinvolta in questo processo di mantenere la propria competitività e restare al passo con il commercio globale“.

Leggi qui l’articolo completo


 

Cav. Lav. Nicola Risatti – Blu Hotels

“Nonostante uno stock alberghiero tra i più vasti al mondo, solo una piccola percentuale (12%) è riunito in catene alberghiere, mentre in altri paesi si raggiunge anche il 40%. Questo chiaramente rappresenta un freno alla crescita, in quanto non è più sostenibile, per come si sta evolvendo il mercato alberghiero mondiale, uno schema funzionale con una o due strutture acquisite all’anno, come ha fatto BH negli ultimi quindici anni. Sarebbe necessaria un’aggregazione tra i principali player italiani per competere a livello internazionale – l’aggregatore potrebbe essere, ad esempio, Cassa depositi e prestiti attraverso i fondi FF e FT2 e CDP Equity, che hanno risorse e potenziale per creare un campione italiano in grado di competere a livello internazionale“.

“Adesso che la ripresa è tangibile, si assiste al paradosso che cresce l’offerta di lavoro, ma si fatica a trovare candidati. Ad oggi mancano le figure professionali e un aiuto agli imprenditori per reperire sia personale qualificato, sia giovani alla prima esperienza, ma con la voglia di crescere in questo settore“

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}