
Anno di nomina: 31 05 2013
Brevetto: 2733
Settore: Industria Meccanica
Profilo:
È presidente e amministratore delegato del Gruppo Bonomi, specializzato nella produzione di componenti per l’idraulica e il riscaldamento, al quale fanno capo tre società: la Rubinetterie Bresciane Bonomi SpA, fondata a Gussago nel 1901 e oggi leader nella produzione di valvole, la Valpres Srl, con sede a Marcheno e specializzata in valvole a sfera in acciaio e in ghisa, e la Valbia Srl, operante a Brozzo e attiva nella produzione e distribuzione internazionale di attuatori elettrici e pneumatici. La provincia bresciana ospita il cuore dell’azienda, che vanta allo stesso tempo una forte proiezione internazionale, grazie a sedi commerciali in Germania, Inghilterra, India e Nordamerica. Complessivamente il Gruppo impiega 283 dipendenti. Il suo impegno nell’attività di famiglia comincia nel 1973, come dipendente presso le Rubinetterie Bresciane Bonomi, allora unica società esistente del Gruppo. Intuendo le potenzialità dell’azienda, ha operato un graduale ma costante ripensamento di tutte le attività, applicando una strategia che coniugasse la ricerca della qualità del prodotto con il contenimento dei costi. La riorganizzazione da lui guidata si è concretizzata nell’ottenimento di 11 brevetti e nell’ampliamento della produzione a componenti complementari a quelli del prodotto originario. Sono così nate le altre due società del Gruppo: nel 1978 la Valpres, nella quale è attualmente in corso un progetto di ampliamento del portafoglio prodotti nel settore “Oil&Gas”, e nel 1995 la Valbia. Dagli anni ’70 il Gruppo ha registrato un forte sviluppo a livello internazionale raggiungendo una quota del 50% di export sul fatturato. Impegnato anche a livello associativo, con l’Associazione Industriale Bresciana ha promosso la creazione di Assoenergia per ridurre il differenziale di costo con gli altri Paesi sull’acquisto di energia elettrica da parte delle imprese. Nominato vice presidente di Confindustria nel 2008, è stato riconfermato per il mandato successivo con l’obiettivo di proseguire il progetto “RetImpresa”, da lui ideato, con il quale è stato introdotto in Italia un nuovo strumento giuridico di aggregazione fra le imprese. Presidente dell’Automobil Club di Brescia dal 2009, ha riportato nella città lombarda la celebre manifestazione sportiva della “Mille Miglia”, dandole nuovo smalto e richiamando appassionati da tutto il mondo.
Articoli correlati sul sito:
- RUBINETTERIE E VALVOLE: ORDINI IN CADUTA DEL 30%
- IL GRUPPO BONOMI PER aiutiAMObrescia
- UNA FONDAZIONE PER LA MILLE MIGLIA
- IL SUCCESSO E L’EMOZIONE DELLA 1000 MIGLIA 2021
- ALDO BONOMI: 70 ANNI DI PASSIONE PER IL LAVORO E LA FAMIGLIA
- LA 1000 MIGLIA PENSA AL 2023 E CONFERMA LA NASCITA DELLA FONDAZIONE
- BONOMI RILEVA I RACCORDI DI ILTA INOX
- LA 1000 MIGLIA ACCENDE BRESCIA