Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Ratti Michele

Anno di nomina: 31 05 2012

Brevetto: 2724

Settore:Commercio, turismo e servizi

Profilo:

È amministratore delegato di Bennet SpA, azienda leader da oltre 45 anni nel settore degli ipermercati e delle gallerie commerciali, nata a Como da un’intuizione del padre, il Cavaliere del Lavoro Enzo Ratti, che all’inizio degli anni ’60 è stato tra i protagonisti dell’avvento in Italia della grande distribuzione. È anche amministratore unico di Bennet Holding SpA e presidente di Gallerie Commerciali Bennet SpA. Attualmente Bennet è presente in Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Liguria. Conta 67 ipermercati e 43 gallerie commerciali con oltre 1.200 negozi. Altri 8 centri saranno aperti nei prossimi 3 anni. I dipendenti attualmente sono 8.500, di cui più di 500 assunti nell’ultimo anno solare. Al termine del 2011 ha raggiunto un fatturato consolidato di 1.816 milioni di euro. Dal 1998, dopo la repentina scomparsa del padre, ha proseguito a sviluppare l’attività, aprendo 44 nuovi centri. Negli ultimi 5 anni sono stati effettuati investimenti che ammontano a oltre 700 milioni di euro. Puntando sull’integrazione fra ipermercati e gallerie commerciali, ha realizzato strutture multifunzionali con l’obiettivo di trasformare il “fare la spesa” in un esperienza nella quale anche il tempo libero e il divertimento diventano fattori di attrazione. L’idea innovativa di spazi con una vasta offerta di prodotti e servizi è maturata in Michele Ratti durante le esperienze lavorative all’estero, dopo la laurea conseguita in economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. Agli inizi degli anni ’90, affianca ai superstore esistenti ipermercati di grandi dimensioni e gallerie commerciali la cui struttura innovativa è in grado di offrire una nuova concezione dello “shopping”: un’ampia varietà di prodotti convenienti, servizi, eventi culturali e di intrattenimento in un ambiente moderno e accogliente. Nasce così nel 1991 la prima struttura multifunzionale dell’azienda comasca e nel 1993 il primo ipermercato di grandi dimensioni. Particolare attenzione viene data alla scelta di architetti di fama internazionale per la realizzazione dei centri, che sempre più diventano luogo di aggregazione sociale e fulcro del territorio in cui si insediano. Oggi Gallerie Commerciali Bennet SpA gestisce 200 mila mq affittati e 370 insegne, che creano un indotto di fatturato di oltre 600 milioni di euro. La forte e costante crescita di Bennet è anche legata alla particolare attenzione dedicata da Michele Ratti alla valorizzazione e alla formazione delle risorse umane. Dal Centro di Formazione di Montano Lucino, in provincia di Como, ogni anno escono non solo i futuri quadri e dirigenti del Gruppo ma anche collaboratori accresciuti nel bagaglio professionale e coinvolti nei valori e negli obiettivi del Gruppo. Sulla scia del padre, affianca all’attività imprenditoriale un costante impegno nel sociale, sostenendo iniziative di carattere benefico e culturale nei territori in cui Bennet è presente.

Amministratore Unico Bennet Holding SpA
Amministratore Delegato Bennet SpA
Presidente Gallerie Commerciali Bennet SpA

Articoli correlati sul sito:

  • BENNET REALIZZA UN’IMPORTANTE ACQUISIZIONE DI IPERMERCATI AUCHAN E PUNTA AI 2 MILIARDI DI EURO DI FATTURATO
  • BENNET: DUPLICE ACQUISIZIONE NEL CREMASCO
  • BENNET: NUOVA ACQUISIZIONE IN LOMBARDIA
  • POLIZIA DI STATO E BENNET UNITI NELLA LOTTA CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI
  • BENNET PRESENTA IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2020
  • BENNET: PREMIO INSEGNA E INSEGNA WEB DELL’ANNO ITALIA

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}