
Anno di nomina: 21 05 2014
Brevetto: 2766
Settore: Industria Meccanica
Profilo:
È presidente onorario di Vin Service, azienda da lei fondata nel 1976 insieme al marito Riccardo Guadalupi, attiva nella produzione di impianti per la spillatura di birra, vino, acqua e soft drink. L’azienda nasce dall’intuizione di modernizzare la distribuzione del vino alla spina. Dopo la laurea in farmacia e una breve esperienza nell’insegnamento, crede fortemente nello sviluppo dell’azienda e nel 1978 rinuncia alla titolarità di una farmacia per impegnarsi a tempo pieno nell’attività imprenditoriale, occupandosi del settore commerciale. Oggi Vin Service, confluita in AAlberts Industries, sotto la guida dei figli Vittoria e Giulio Guadalupi, continua ad espandere il suo ruolo di leader nel settore grazie all’innovazione tecnologica ed alla cura del design e vanta fra i suoi clienti i maggiori gruppi birrai e grandi marchi del beverage. Da sempre molto attenta all’aspetto motivazionale e al coinvolgimento dei dipendenti, organizza costantemente corsi formativi e nel 2009 ha siglato la Carta delle Pari Opportunità, con l’obiettivo di contribuire alla lotta contro tutte le forme di discriminazione sul luogo di lavoro e di valorizzare le diversità all’interno dell’organizzazione aziendale. Attiva anche a livello associativo, è proboviro nazionale di Confindustria, consigliere del Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA di Bergamo. È impegnata nel sociale come presidente e fondatrice della Fondazione A.R.M.R., con l’obiettivo di promuovere e sostenere, attraverso borse di studio, la ricerca sulle malattie rare. È presidente e fondatrice dell’Associazione Rosa Camuna, associazione che promuove il ruolo delle donne nella società e nel lavoro. È inoltre presidente Ucid - Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti, Sezione di Bergamo, che ha festeggiato i 70 anni di attività. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali il Premio Melvin Jones Fellow, il Premio Città di Bergamo, il Premio Rosa Camuna e il Premio Speciale 2006 Family Business Forum Lugano e l’attestato di Civica benemerenza dal Comune di Bergamo nel 2010. È Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal 2007.
Fondazione: A.R.M.R. Fondazione Internazionale Onlus Aiuti per la ricerca sulle malattie rare
Articoli correlati sul sito:
- INVITO A PARTECIPARE: PRESENTAZIONE DEL LIBRO " DENTRO IL TEATRO"
- FESTIVAL PIANISTICO BERGAMO: BELLEZZA E ROMANTICISMO PER IL I CONCERTO D'APERTURA
- ABBIAMO BISOGNO DI TORNARE A LAVORARE. IL LOCKDOWN CI HA INSEGNATO IL VALORE DELLA LIBERTA’ E DEL LAVORO REGOLARE
- FONDAZIONE A.R.M.R.: PER IL 2021 RACCOLTI 220 MILA EURO PER SOSTENERE 13 RICERCATORI ITALIANI AL MARIO NEGRI IRCCS
- CAMBIO AL VERTICE DEL FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE DI BRESCIA E BERGAMO
- RIPARTE IL FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE DI BRESCIA E DI BERGAMO: LA LETTERA DEL PRESIDENTE
- LA MUSICA SCIOGLIERÀ BRESCIA E BERGAMO IN UN GRANDE ABBRACCIO
- IN LOMBARDIA UN CENTRO DI RICERCA SUI VIRUS? IL MARIO NEGRI DI BERGAMO PRONTOA SARE LA SUA PARTE
- 59° FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE DI BRESCIA E BERGAMO
- LA FABBRICA CHE CAMBIA – INCONTRO UCID BERGAMO E BRESCIA
- INVITO A.R.M.R.
- INVITO A.R.M.R.: CERIMONIA DI CONSEGNA BORSE DI STUDIO E PREMIO 2023
- FONDAZIONE ARMR PREMIA CRISTINA BOMBASSEI
- Il 60° FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE DI BRESCIA E BERGAMO
- FESTIVAL PIANISTICO BRESCIA BERGAMO: DONAZIONE PER L’EMLIA