Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

59° FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE DI BRESCIA E BERGAMO

Marzo 10, 2022
in 2022, Archivio

La 59° edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo si terrà dal 19 aprile al 18 giugno e sarà intitolato «Novecento Suite», in tributo ad un secolo «complesso e ricchissimo» come ha spiegato

Cav. Lav. Daniela Guadalupi

il maestro Pier Carlo Orizio, direttore artistico: “Ci siamo focalizzati sul ventennio tra le due Guerre, fino al 1939. In quel periodo, si trovano capolavori straordinari”.

Lo testimonia il vasto programma biennale in cui si ascolteranno brani celebri, come il Concerto in sol di Ravel e la Rapsodia in blue di Gershwin. E altri, come il brillante e ironico Britten, per la prima volta proposti al Festival. Il concerto inaugurale è a specchio, a Bergamo al Donizetti giovedì 28 aprile e il giorno dopo al Teatro Grande di Brescia. Pier Carlo Orizio dirige la Filarmonica del Festival, con i pianisti Alessandro Taverna (Concerto di Britten) e Alexander Romanovsky (Rapsodia su un tema di Paganini op.43 di Rachmaninov). Poi, insieme, i due musicisti si esibiscono nel Concerto pour deux pianos di Poulenc. La cui esecuzione, alla manifestazione che unisce le due città, manca da vent’anni.

Inevitabile un riferimento al 2023, con Bergamo e Brescia Capitali della Cultura.

“Pensavamo di avere avuto una idea brillante, in realtà ci avete anticipato. Giusto di sessant’anni — sorride l’Assessore alla Cultura, Nadia Ghisalberti —. Rappresentate la cultura che unisce due territori, attraverso la co-progettazione e la condivisione di musica d’altissimo livello. È bella l’idea di una programmazione biennale, incentrata sul Novecento. Per l’appuntamento del 2023, vi guardo come un modello” da imitare. Ne è allo stesso modo convinta il Cav. Lav. Daniela Guadalupi Presidente del Festival, che conta Intesa Sanpaolo come main partner: “La nostra fluidità di azione ci trova uniti, anche in un momento complicato come questo. Ciò che sta succedendo in Ucraina è frutto di scelte fatte nel secolo scorso. Esaminare il 1900, che si riflette sulla nostra realtà, è importante”.

Leggi qui l’articolo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}