Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Arvedi Giovanni

Anno di nomina: 02 06 1984

Brevetto: 2001

Settore: Industria

Profilo:

Nato in una famiglia di antica tradizione nel commercio e nella lavorazione dei metalli, ha fatto le sue prime esperienze di lavoro nell’azienda paterna. Nel 1963 si mette in proprio e fonda nell’area cremonese due aziende, una commerciale e una produttiva: la Arvedi Commercio e la Ilta. Agli inizi degli anni ’70 realizza a Cremona lo stabilimento Acciaieria e Tubificio Arvedi, dove sono applicate le tecnologie più avanzate per la saldatura e la laminazione a caldo dei tubi. Nei primi anni ’80 acquisisce dal Gruppo Falck la società Celestri, oltre che una significativa partecipazione nella AFL Falck. Promotore, negli anni ’80, dell’acquisto e del salvataggio della Rizzoli, è stato vice presidente della Rizzoli e poi di Gemina. Alla fine degli anni ’80 il salto, che proietta il Gruppo ai vertici mondiali dell’innovazione tecnologica nella siderurgia, con una nuova tecnologia di fabbricazione di laminati piani in acciaio, denominata Isp. La tecnologia Isp, brevettata, trova la sua prima applicazione nell’impianto realizzato nella nuova fabbrica denominata Acciaieria Isp di Cremona. L’impianto è oggetto di interesse e di studio da parte di tecnici di tutto il mondo. Negli anni ’90 vengono venduti alcuni esemplari a importanti produttori di acciaio mondiali. Dopo anni di ricerca e sviluppo, nel 2009 è stato avviato presso l’Acciaieria Arvedi il primo impianto al mondo per la produzione in continuo di coils d’acciaio, basato sulla tecnologia brevettata da Arvedi, denominata ESP-Endless Strip Production. Di recente il successo di ESP è stato coronato dalla vendita di alcuni impianti in Cina. Il Gruppo produce e lavora oltre 4 milioni di tonnellate di acciaio e occupa circa 3.500 dipendenti. Il fatturato consolidato è di 2,8 miliardi di euro. È membro del Comitato scientifico della Fondazione Politecnico di Milano. Ha ricevuto, nel 2006, la laurea h. c. in gestione d’azienda dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e, nel 2013, la laurea h. c. in ingegneria meccanica dal Politecnico di Milano e nel 2016 la laurea in scienze dal Politecnico di San Pietroburgo. Nel 2009 è stato insignito della Bessemer Gold Medal, da oltre un secolo il più importante riconoscimento mondiale per chi contribuisce in modo significativo all’innovazione dell’industria siderurgica, patrocinato dallo IOM3 (UK), e nel 2012 della Medaglia Carl Lueg, massima onorificenza tedesca nell’ambito dell’acciaio. Nel 2013 riceve da WSD/AMM-Usa il “Willy Korf/Ken Iverson Steel Vision Award” per meriti relativi all’innovazione. Sia attraverso la Fondazione Giovanni Arvedi-Luciana Buschini, sia attraverso il Gruppo Arvedi è impegnato nel sostegno di iniziative che favoriscono la tutela e lo sviluppo del bene comune, quali la donazione di un edificio destinato a una casa di riposo per anziani, il nuovo Centro Sportivo Giovanni Arvedi, la Cremona Sportiva Atletica Arvedi e la realizzazione del Museo del Violino che gli è valsa il diploma ai benemeriti della cultura da parte del ministero dei beni culturali.

Articoli correlati sul sito:

  • FONDAZIONE ARVEDI: PRESENTATO IL PIANO DI FORMAZIONE 2020 DEL DISTRETTO CULTURALE DELLA LIUTERIA DI CREMONA
  • CAMBIO DI PRESIDENZA ALL’ACCIAIERIA ARVEDI
  • CREMONA, CITTÀ UNIVERSITARIA
  • ARVEDI CONQUISTA LA TERNI ACCIAI POLO DA 5,7 MILIONI DI TONNELLATE
  • IL CARO ENERGIA È CONCORRENZA SLEALE
  • FINARVEDI ACQUISTA ACCIAI SPECIALI TERNI 
  • AST: LAMINATOIO DAL BAHREIN OPERATIVO ENTRO IL 2023

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}