Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Schede Fondazioni

FONDAZIONE ERNESTO PELLEGRINI ONLUS

Giugno 3, 2021
in Schede Fondazioni

FONDAZIONE ERNESTO PELLEGRINI ONLUS
https://www.fondazionepellegrinionlus.it

Anno di nascita: 2014

Sede: Milano. 

Cavaliere del Lavoro di riferimento
Ernesto Pellegrini

Contatti operativi
Sede: via Gonin, 52 – 20147 Milano
Ufficio di segreteria: 02.45498240 – info@fondazionepellegrinionlus.org

Ambito di azione
Impegno Sociale e opere assistenziali per la comunità

Missione
Aiutare chi si trova in una momentanea condizione di indigenza, dovuta principalmente alla perdita del lavoro. Offrire un aiuto materiale (attraverso il cibo) e un sostegno prima di tutto umano (grazie al lavoro dei volontari).

Dichiarazione
“Ruben è un ristorante ma il nostro impegno è quello di andare oltre il cibo. Le persone a cui offriamo pranzi e cene a 1 euro sono principalmente soggetti che hanno perso il lavoro e che vivono quindi, insieme alle loro famiglie, una improvvisa e grave situazione di difficoltà economica. Nella consapevolezza di come senza un nuovo lavoro queste persone non siano in grado di ripartire, il nostro intento è quello di aiutarli a mantenere, o ritrovare, il proprio ruolo nella società. Grazie al lavoro dei nostri volontari, il momento del pasto diventa l’occasione per dialogare e confrontarsi, combattendo quel senso di solitudine, inutilità e negatività che è immediata conseguenza dell’indigenza. Il nostro intento è quello di stimolare in loro la ricerca di un nuovo lavoro e la presa di coscienza delle proprie possibilità”, Giuseppe Orsi, Amministratore Delegato Fondazione Pellegrini.

Progetti in evidenza:

Ristorante Solidale Ruben
Offre pasti e cene, al prezzo simbolico di un euro e per massimo due mesi cadauno, a persone indigenti inviate da parrocchie, centri d’ascolto e associazioni di volontariato. Grazie all’ambiente ospitale e alla collaborazione di una rete di volontari, oltre al sostentamento rappresentato dal cibo, le persone accolte da Ruben possono trascorrere un momento di condivisione e relazione umana all’interno di un ambiente curato e ospitale in cui combattere quel senso di negatività che accompagna la disoccupazione e l’indigenza e ritrovare lo stimolo per cercare un nuovo lavoro.

Giambellino 143
Progetto di Housing Sociale avviato nel 2018 che ha ridato il lavoro a chi lo ha perso (ristrutturazione degli edifici con regolare retribuzione) e dona la speranza a chi pensava di non averne più. Alloggi per famiglie con bambini in grave difficoltà economica concessi a canoni agevolati per periodi determinati (12/18 mesi) e/o riservati alle emergenze per offrire una soluzione “cuscinetto” di breve durata.

Centro di Studio e Ricerca sulla nuova povertà con Università Bicocca
In forza del suo essere un punto di osservazione esclusivo per la comunità – sono oltre 6 mila le storie di difficoltà con cui è venuta a stretto contatto – la Fondazione è impegnata in uno studio/ricerca curata dall’Università Bicocca di Milano con cui si intende tracciare il profilo della “nuova povertà”.

Rassegna stampa

03/06/2021 – Il ristorante solidale ruben ha riaperto

11/02/2021 – Gruppo Lombardo – Ruben continua con l’asporto:Serviamo 200 persone ogni sera”

02/07/2021 – Corriere.it – Riapre Ruben il ristorante a 1 euro – Trecento coperti (su due turni)

05/12/2019 Avvenire – Quelle buone pratiche che ricuciono i quartieri

11/11/2018 – Il Giorno – Ruben va oltre il cibo con settemila invitati

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}