
Anno di nomina: 30 05 2019
Brevetto: 2890
Settore: Industria componentistica automotive
Profilo:
È fondatore e amministratore delegato di Grimaldi Industri AB, gruppo industriale svedese attivo principalmente nei settori meccanico e metalmeccanico. Nato a Taranto, all’età di 7 anni emigra in Svezia con la famiglia. Terminati gli studi tecnici, a 18 anni entra in Volvo come operaio e alla fine degli anni Sessanta si mette in proprio con l’apertura di un’officina per la rettifica dei pistoni delle autovetture. Nel 1970 costituisce la Grimaldi Mekaniska Verkstad AB, subfornitrice di componenti rettificati che in poco tempo arriva ad annoverare tra i suoi clienti case automobilistiche quali Saab e Skania. A partire dagli anni Ottanta avvia un piano di crescita che lo porta a rilevare e risanare aziende del settore meccanico in crisi, fino a costituire nel 1988 il gruppo Grimaldi Industri AB. Negli anni immediatamente successivi ne guida l’espansione attraverso una produzione centrata su segmenti di nicchia. Oggi Grimaldi Industri AB, nella componentistica meccanica, comprende stabilimenti che producono sistemi di finitura e rilegatura documenti, depuratori, bobine per valvole idrauliche e anelli distanziatori per l'industria metalmeccanica. Dal 1995, attraverso la controllata Monark Stiga AB, il Gruppo è attivo nella produzione di biciclette. Nel 1997 amplia in modo significativo la sua presenza nel settore ciclistico e rileva il Gruppo francese Cycleurope, con i marchi Peugeot e Gitane, e la storica “Bianchi” della Piaggio. Dopo l’acquisizione, sotto la sua guida, viene avviato un piano di risanamento del marchio Bianchi attraverso investimenti nello stabilimento di Treviglio (Bg) per la progettazione e produzione dell’alto di gamma di telai professionali, la creazione di una rete distributiva presente in 60 paesi e il rilancio nei successi sportivi del Giro d’Italia e del Tour de France. Un percorso che nel 2017, in collaborazione con la casa automobilistica Ferrari, lo porta a dar vita al progetto "Bianchi for Scuderia Ferrari" per la produzione e la distribuzione di una linea di biciclette d’alta gamma. Oggi il Gruppo è presente nel settore del ciclismo con una capacità produttiva di 500.000 biciclette l’anno realizzata in 5 stabilimenti nel mondo tra cui uno in Italia, due in Svezia, uno in Francia e uno in Turchia. Considerando tutte le attività, Grimaldi Industri AB ha sedi produttive in Europa, Nord America e Asia e occupa 1.000 dipendenti, di cui 111 in Italia. Sostiene associazioni attive nei settori culturale e sociale, tra cui il Museo dell’Università di Uppsala in Svezia e Star for Life, attiva nella prevenzione dell'HIV e dell’Aids. È stato presidente dell’associazione degli industriali svedesi dal 2004 al 2006.