Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Grimaldi Salvatore

Anno di nomina: 30 05 2019

Brevetto: 2890

Settore: Industria componentistica automotive

Profilo:

È fondatore e amministratore delegato di Grimaldi Industri AB, gruppo industriale svedese attivo principalmente nei settori meccanico e metalmeccanico. Nato a Taranto, all’età di 7 anni emigra in Svezia con la famiglia. Terminati gli studi tecnici, a 18 anni entra in Volvo come operaio e alla fine degli anni Sessanta si mette in proprio con l’apertura di un’officina per la rettifica dei pistoni delle autovetture. Nel 1970 costituisce la Grimaldi Mekaniska Verkstad AB, subfornitrice di componenti rettificati che in poco tempo arriva ad annoverare tra i suoi clienti case automobilistiche quali Saab e Skania. A partire dagli anni Ottanta avvia un piano di crescita che lo porta a rilevare e risanare aziende del settore meccanico in crisi, fino a costituire nel 1988 il gruppo Grimaldi Industri AB. Negli anni immediatamente successivi ne guida l’espansione attraverso una produzione centrata su segmenti di nicchia. Oggi Grimaldi Industri AB, nella componentistica meccanica, comprende stabilimenti che producono sistemi di finitura e rilegatura documenti, depuratori, bobine per valvole idrauliche e anelli distanziatori per l'industria metalmeccanica. Dal 1995, attraverso la controllata Monark Stiga AB, il Gruppo è attivo nella produzione di biciclette. Nel 1997 amplia in modo significativo la sua presenza nel settore ciclistico e rileva il Gruppo francese Cycleurope, con i marchi Peugeot e Gitane, e la storica “Bianchi” della Piaggio. Dopo l’acquisizione, sotto la sua guida, viene avviato un piano di risanamento del marchio Bianchi attraverso investimenti nello stabilimento di Treviglio (Bg) per la progettazione e produzione dell’alto di gamma di telai professionali, la creazione di una rete distributiva presente in 60 paesi e il rilancio nei successi sportivi del Giro d’Italia e del Tour de France. Un percorso che nel 2017, in collaborazione con la casa automobilistica Ferrari, lo porta a dar vita al progetto "Bianchi for Scuderia Ferrari" per la produzione e la distribuzione di una linea di biciclette d’alta gamma. Oggi il Gruppo è presente nel settore del ciclismo con una capacità produttiva di 500.000 biciclette l’anno realizzata in 5 stabilimenti nel mondo tra cui uno in Italia, due in Svezia, uno in Francia e uno in Turchia. Considerando tutte le attività, Grimaldi Industri AB ha sedi produttive in Europa, Nord America e Asia e occupa 1.000 dipendenti, di cui 111 in Italia. Sostiene associazioni attive nei settori culturale e sociale, tra cui il Museo dell’Università di Uppsala in Svezia e Star for Life, attiva nella prevenzione dell'HIV e dell’Aids. È stato presidente dell’associazione degli industriali svedesi dal 2004 al 2006.

  • BIANCHI PRESENTA LA NUOVA SPECIALISSIMA ALL’INSEGNA DELLA LEGGEREZZA, DELLA RIGIDITA’ E DELLA PERSONALIZZAZIONE
  • LAVORO, ORGOGLIO DEL SUD E CAPACITÀ DI ADATTARSI AI VARI MERCATI: LA SFIDA DI BIANCHI
  • “15 MINUTI”: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. SALVATORE GRIMALDI
  • BIANCHI RIPORTA LA PRODUZIONE A TREVIGLIO

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}