Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Zambon Elena

Anno di nomina: 21 05 2014

Brevetto: 2777

Settore: Industria Chimica/Farmaceutica

Profilo:

Laureata in economia aziendale all’Università Bocconi, dopo un’esperienza di cinque anni in Citibank, entra nell’impresa di famiglia, fondata nel 1906 a Vicenza e operante nel settore farmaceutico. È presidente di Zambon SpA, consigliere di altre società del Gruppo, e presidente della Fondazione Zoé - Zambon Open Education, fondata nel 2008 per promuovere la conoscenza e la consapevolezza sui temi legati alla salute. È inoltre presidente onorario di Secofind, il family office della famiglia Zambon, da lei fondato nel 1994 e trasformato nel 2000 in multi family office. È nel Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT); già componente del Consiglio di Amministrazione di UniCredit, Ferrari N.V., Italcementi SpA, Fondo Strategico Italiano, Akros Finanziaria SpA e Salvagnini SpA. È vice presidente di Aspen Institute Italia, fa parte dell’Advisory Board della School of Management del Politecnico di Milano e del Campaign Board dell’Università Bocconi, ed è board member del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio. È presidente onorario di AIdAF - Italian Family Business ed è stata board member e vice presidente di FBN, il network internazionale del family business. Zambon è una realtà imprenditoriale familiare italiana che opera nel settore farmaceutico e della chimica fine dal 1906, con oltre 2.700 persone in 23 paesi di 3 continenti, Europa, America e Asia. Nel 2020 ha conseguito ricavi per circa 700 milioni di euro. Il gruppo è attivo in tutta la filiera produttiva del farmaco grazie a Zach - Zambon Chemical per la produzione di API (principi attivi), generici e prodotti custom - e ZCube, research venture del gruppo, che identifica e supporta la validazione di tecnologie innovative nelle scienze della vita. Come terza generazione, ha trasformato la visione etica della famiglia in una chiara missione: “Innovating Cure & Care to Make Patients’ lives better”, riorientando strategicamente l’impresa con l’ingresso nelle specialties e focalizzando gli investimenti su progetti di R&S nell’ambito di patologie respiratorie rare e severe. Ha promosso azioni di valorizzazione delle persone, in particolare nel Benvivere, un programma di attività ed investimenti rivolti al miglioramento della qualità della vita e del lavoro dei collaboratori. Nel 2008 ha istituito a Bresso il Museo aziendale, dedicato alla storia industriale della famiglia; nel 2001 ha ideato OpenZone, where Science Oxygen Business, un campus scientifico alle porte di Milano nato per creare valore nel settore della salute promuovendo una community dinamica e offrendo spazi e laboratori all’avanguardia, corredati da servizi innovativi. Un importante progetto di espansione raddoppierà le dimensioni del campus entro il 2022. All’interno di OpenZone, nel 2014 ha inaugurato Oxy.gen, una struttura a forma di bolla d’aria al centro di un laghetto artificiale, interamente dedicata al respiro. È accademico olimpico e ha ricevuto i premi “Imprenditore Olivettiano”, “Marisa Bellisario”, il “Premio Masi”, il “Premio Leonardo” e il “Premio Roma”.

Cariche ricoperte

  • Presidente Zambon SpA
  • Presidente Fondazione Zoé - Zambon Open Education

 Articoli correlati sul sito:

  • LE IMPRESE FAMILIARI SI SONO ADATTATE MEGLIO ALLA PANDEMIA
  • OPEN ACCELERATOR: LA CALL DEDICATA ALLE SOLUZIONI DIGITALI PER IL FUTURO DELLA SALUTE
  • OPEN ACCELERATOR: SONO 8 LE START UP SELEZIONATE PER IL PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE DI ZCUBE
  • ZAMBON: UNA STARTUP CON 115 ANNI DI VITA

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}