Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Rosita Missoni Jelmini

Anno di nomina: 21 05 2014

Brevetto: 2772

Settore: industria dell’Abbigliamento

Profilo:

Protagonista del successo della moda italiana nel mondo, nasce in una famiglia di industriali lombardi specializzati nella produzione di scialli, vestaglie e copriletti ricamati. Dal 1953 con il marito Ottavio, iniziano un’attività di maglieria in un piccolo laboratorio a Gallarate (Va) creando le basi di quello che oggi è l’inconfondibile “stile Missoni”. Nel 1966 la prima presentazione al Teatro Gerolamo, con una collezione coloratissima e innovativa. Missoni diventa un’eccellenza del made in Italy. Bernadine Morris sul New York Times decreta che “I Missoni fanno la migliore maglieria del mondo, qualcuno dice la moda più bella del mondo”. Nel 1997 affidano la gestione dell’azienda ai tre figli e Rosita passa il testimone per la moda alla figlia Angela, decidendo di dedicarsi alla collezione per la casa e così, con l’azienda di famiglia T&J Vestor (Torrani-Jelmini), nasce la MissoniHome. Nel 2003 per i 50 anni dell’attività viene presentata una retrospettiva a Milano, Vienna, Londra e Tokyo, con un centinaio di pezzi storici, evidenziando continuità e attualità dello stile Missoni. Nel 2007 crea, insieme al marito, la Fondazione Ottavio e Rosita Missoni per salvaguardare e divulgare il contenuto artistico e storico del loro lavoro, e per stimolare le nuove generazioni. Nel 2015 la città di Gallarate e il Museo Ma*Ga in omaggio alla loro creatività, presentano “Missoni, l’arte, il colore” un grande progetto espositivo tra gli eventi di maggior rilievo durante Expo Milano 2015. La Mostra viene richiesta a Londra e riallestita al Fashion and Textile Museum nel 2016. A Sesto Calende (Va) viene inaugurata la Mostra “Marc Chagall - Ottavio Missoni, sogno e colore” dove opere di Chagall vengono affiancate ai disegni e agli arazzi di Ottavio Missoni. La Mostra viene richiesta dal Comune di Noto (Sr) con un nuovo allestimento al Convitto delle Arti nel 2017. Nel 2018 Missoni celebra 65 anni di attività e presenta con un evento preview a Milano il film-documentario “Being Missoni”. È socio fondatore dell’Associazione Amici Museo Ma*Ga di Gallarate dove gli arazzi di Ottavio Missoni sono stati concessi in esposizione permanente. Negli anni ha ricevuto molti prestigiosi riconoscimenti, tra i vari, il Neiman Marcus Fashion Award nel 1973, il Premio Internazionale del Design 1990, il Premio Pitti Immagine 1994, il Premio Leonardo Qualità Italia nel 2002, l’Ambrogino d’Oro nel 2003, il Premio “Createur 2007” da Maison&Objet, il Premio Leonardo alla Carriera nel 2014, il premio “2016 Visionary Award For Design” dal Museum of Art and Design (MAD) di New York, il Premio Tommaseo 2018 dall’Associazione Dalmati Italiani nel Mondo e il Premio “Ambasciatrice della Grande Milano nel Mondo 2018”.

  • IL RICORDO DI OTTAVIO MISSONI
  • OMAGGIO ALL’ARIA, ALL’ACQUA, ALLA TERRA E AL FUOCO PER MISSONI HOME 2021
  • MISSONI: UNA CAPSULE PER MOLESKINE
  • IL COMPLEANNO DI ROSITA MISSONI E L’AMORE PER LA SUA CASA
  • LA NUOVA LINEA CASA DI MISSONI DEDICATA A 6 CITTÀ

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}