Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

SCAGLIA: NUOVA DONAZIONE ALL’ACCADEMIA CARRARA DI BERGAMO

Novembre 24, 2022
in 2022, Archivio, Contributi

Una collezione di circa 500 medaglie, 450 placchette e altri 150 esemplari tra nielli, paci e crocifissi, a coprire un arco temporale di quattro secoli, dal Quattrocento al Settecento, del valore complessivo di 10 milioni di euro. È la donazione, la più importante al mondo di questi oggetti, veri e propri capolavori di micro-scultura, che l’imprenditore bergamasco Cav. Lav. Mario Scaglia ha deciso di fare all’Accademia Carrara di Bergamo insieme ad un unico dipinto, il celebre “Ragazzo con canestra di pane e dolciumi” di Evaristo Baschenis.

Cav. Lav. Mario Scaglia

“Conosco i dipinti della Carrara come quelli di casa mia – ha spiegato il Cav. Lav. Scaglia, ex presidente del museo cittadino che ha presieduto per 14 anni -. Era inutile donare gli ennesimi Fra’ Galgario o Previtali. Mi sembra invece che queste opere possano completare la collezione: il Baschenis è il dipinto di figura che manca tra quelli del museo, mentre la vasta raccolta di opere metalliche scrive un nuovo capitolo della storia delle sue collezioni“.

“Nella particolarità degli oggetti d’arte collezionati – sottolinea il direttore della Carrara Maria Cristina Rodeschini – la raccolta di Mario Scaglia introduce una tipologia nuova, da mettere in dialogo con la magnifica collezione di dipinti di cui il museo è dotato”. Nel nuovo allestimento del museo, si potranno ammirare, ad esempio, tre medaglie di Pisanello dialogare con il suo “Ritratto di Lionello d’Este”, oppure i dipinti del Lotto affiancati dalla medaglia che ritrae il notaio dell’artista.

Sarà poi possibile visitare una sala tutta dedicata alla collezione Scaglia, nella quale i pezzi saranno esposti a rotazione, oltre a uno spazio in cui sarà consultabile anche la vasta biblioteca di medaglistica, unica in Italia, che Scaglia ha donato insieme alle opere.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}