Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

AMBROSI, ZERO EMISSIONI PER PRODURRE 47MILA FORME DI GRANA

Ottobre 13, 2022
in 2022, Archivio

Certificazioni, riconoscimenti, garanzia per i consumatori sulla qualità dei prodotti, passando poi per la gestione ambientale, il rapporto con i fornitori, i clienti e i dipendenti, senza dimenticare la performance economica. C’è questo è molto altro nel primo Bilancio di Sostenibilità che verrà presentato nei prossimi giorni dal gruppo Ambrosi anche a Futura Expo. La società, la cui proprietà è passata nei mesi scorsi al colosso francese Lactalis (in attesa del via libera dell’antitrust) si confronta da tempo su questi temi che riflettono i valori da sempre alla base dell’azienda.

Cav. Lav. Giuseppe Ambrosi

“La responsabilità d’impresa rappresenta da sempre un punto di forza in costante miglioramento per una realtà organizzativa e imprenditoriale come quella di Ambrosi – spiega il presidente Cav. Lav. Giuseppe Ambrosi -. Le tematiche sociali, ambientali ed etiche all’interno delle operazioni e delle strategie commerciali dell’azienda ricoprono e ricopriranno nel futuro, un ruolo centrale”.

Numerosi gli investimenti nelle fonti di energia rinnovabile. A febbraio 2021 la Ambrosi ha iniziato a produrre energia elettrica: l’impianto fotovoltaico sulla copertura del magazzino di stagionatura di Podenzano, va ad aggiungersi ai due impianti già installati nella sede di Castenedolo, con una potenza totale di circa 1.600kW. A questo impianto si sommano l’installazione di un nuovo cogeneratore e di un impianto per la produzione di acqua fredda di processo, denominato iChiller. Un impegno nelle rinnovabili importante, ma che oggi consente alla Ambrosi di produrre, stagionare (per 9 mesi) e confezionare senza alcuna emissione di CO2, circa 47.000 forme di Grana Padano nel 2022, che in previsione diventeranno oltre 60.000 nel 2023.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}