Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

ARVEDI, PRIMA ACCIAIERIA GREEN AL MONDO

Luglio 21, 2022
in 2022, Archivio

Legame profondo con il territorio, scelte etiche radicate, consapevolezza che il nuovo paradigma di successo di un’impresa sta nella sua capacità di operare in armonia con l’ambiente circostante. Sono queste le motivazioni — potenti — che hanno condotto il gruppo dell’acciaio Arvedi, fondato a Cremona nel 1963 dal Cavalier Giovanni Arvedi, ad essere la prima acciaieria al mondo a zero emissioni di CO2. Un risultato di grande rilievo per un gruppo che dopo l’acquisizione di Acciai Speciali Terni da ThyssenKrupp, e grazie un continuo sviluppo sul mercato interno e internazionale, è arrivato ad essere il primo produttore di acciaio in Italia, superando l’ex ulva di Acciaierie d’Italia, con una produzione annua che oltrepassa i 6 milioni di tonnellate di acciaio.

Cav. Lav. Giovanni Arvedi

«Acciaieria Arvedi è un punto di riferimento mondiale grazie alle scelte maturate trenta anni fa, quali ad esempio l’aver puntato — unica acciaieria europea — sulla produzione di laminati piani da ciclo basato su forno elettrico», ha spiegato il Cav. Lav. Giovanni Arvedi. “Ma al di là delle scelte strategiche dell’azienda il mio impegno per la sostenibilità si fonda su profonde convinzioni etiche e religiose, ben richiamate da Papa Francesco nell’enciclica “Laudato sii”.

Acciaieria Arvedi ha raggiunto l’obiettivo delle emissioni zero con 28 anni di anticipo rispetto alla data del 2050 fissata dalla Commissione europea, grazie a un imponente piano di decarbonizzazione della intera organizzazione lanciato nel 2018 a fronte di ingenti investimenti in impianti, tecnologia, ricerca e sviluppo. ‘l’ra le tante iniziative la riconversione industriale dell’area a caldo del sito di Trieste, realizzata in soli due anni, ha richiesto un investimento di 26o milioni di euro. La certificazione internazionale «net zero emissions», zero emissioni nette in tutte le tipologie di acciaio prodotte, è garantita da Rina, un ente terzo in grado di rilasciare il certificato di zero emissioni nette di CO2, sia dirette che indirette, per tutte le tipologie e lavorazioni di acciaio prodotte.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}