Anno di nomina: 2022
Brevetto:
Settore: Industria, imballaggi flessibili
Profilo:
È dal 1968 amministratore delegato e dal 1997 presidente di Goglio Spa, azienda di famiglia nata come ditta per la produzione di carta alimentare per drogherie e oggi leader nella progettazione e sviluppo di sistemi completi per l’imballaggio e nella produzione di laminati flessibili, valvole e macchine per il confezionamento di prodotti alimentari, chimici, farmaceutici e di detergenza.
Terminati gli studi universitari, nel 1957 entra nell’impresa fondata dal bisnonno, allora attiva a Milano con uno stabilimento in cui erano occupati circa 250 dipendenti.
Nel 1961 insieme al cugino Luigi, nominato Cavaliere del Lavoro nel 1999, sviluppa FresCo System®, un sistema produttivo integra to chiavi in mano in grado di affiancare al packaging con laminati flessibili la realizzazione di macchine per il confezionamento di ge neri alimentari. A distanza di pochi anni, con il sorgere dei primi supermercati, realizza investimenti nell’innovazione di processo e di prodotto per soddisfare i mutamenti nelle modalità di distribuzione e conservazione degli alimenti e nel 1968 contribuisce a brevettare la valvola per il confezionamento sottovuoto e la degasazione per la fuoriuscita di CO2 dal prodotto confezionato.
A partire dal decennio successivo conduce la società a consolidare la propria presenza in Italia con l’inaugurazione delle sedi produttive di Daverio (Va) e Zeccone (Pv) e con l’acquisizione di Cofibox Spa, attiva nella produzione di materiali per il confezionamento del caffè. Parallelamente avvia l’internazionalizzazione di Goglio Spa con l’acquisizione di una azienda olandese del settore, attualmente Goglio North Europe, e l’apertura di stabilimenti in America del Nord e Asia.
Attento all’impatto ambientale della produzione porta l’azienda ad utilizzare inchiostri e adesivi formulati con un unico solvente, recuperato e riutilizzato grazie agli impianti a carbone attivo, investe nella ricerca e nello sviluppo di nuovi materiali compostabili e riciclabili per il confezionamento e attraverso interventi di efficientamento energetico riduce le emissioni di CO2.
Oggi il Gruppo Goglio è una multinazionale con una superficie produttiva complessiva di oltre 600 mila metri quadri articolata in otto stabilimenti di cui quattro in Italia e quattro tra Olanda, Stati Uniti e Cina. La sua vocazione all’innovazione è testimoniata dai 279 brevetti depositati.
Impiega complessivamente circa 1.800 dipendenti, di cui oltre 1.000 in Italia.
Il 70% del fatturato è generato all’estero e circa il 50% è realizzato nel comparto del caffè, nel quale il Gruppo è leader mondiale grazie alle collaborazioni con i principali player internazionali, tra cui Lavazza e Starbucks.