Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

CONSEGNATE LE STELLE AL MERITO AI NUOVI MAESTRI DEL LAVORO

Maggio 12, 2022
in 2022, Archivio

Si sono svolte, in varie regioni d’Italia, le Cerimonie di consegna delle Onorificenze al merito del Lavoro. Un riconoscimento che viene assegnato ai collaboratori che si sono distinti per “meriti e valori”, contribuendo al benessere, oltre che dell’azienda stessa, dell’economia e della società. Le cinque punte della stella consegnata ai Maestri rappresentano i cinque capisaldi del lavoro: conoscenza, competenza, capacità, passione e coraggio.

Cav. Lav. Marco Bononetti

Nove i premiati del Gruppo OMR:

ENZO ALAGNANato a Brescia nel 1968, dopo alcune brevi esperienze in uno studio commercialista e come impiegato addetto alla contabilità generale, viene assunto da OMR nel 1995. Da allora ricopre il ruolo di impiegato in qualità di aiuto alla Direzione Amministrativa nella sede di Rezzato.

GIANFRANCO GAMBANato a Brescia nel 1966, viene assunto in OMR a Rezzato nel 1980 come Apprendista con mansioni di operaio addetto al trapano radiale e alla fresa manuale. Dal 1993 ad oggi è operaio specializzato addetto alle macchine a controllo numerico e alla conduzione delle stesse.

MONICA MORANDINata nel 1967 a Manerbio (BS), nel 1988 inizia la sua esperienza professionale nel Gruppo OMR, presso la fonderia FMB di Pavone Mella (BS). Dal 2014 è Responsabile Ufficio Risorse Umane dello stabilimento.

 GIANNI MANENTINato a Leno (BS) nel 1970, inizia la sua carriera professionale nella fonderia FMB di Pavone Mella con qualifica di operaio addetto al controllo qualità. Dal 2014 ad oggi è Responsabile tecnico e sviluppo prodotto.

 GIULIO DI GARBONato a Riva del Garda (TN) nel 1970, viene assunto presso la Mariani Spa nel 1991, prima come operaio, successivamente, dal 2001, come impiegato tecnico. Dal 2018 è stato promosso come responsabile di produzione.

 RUGGERO ROSANato a Riva del Garda (TN) nel 1968, inizia la sua esperienza professionale direttamente in Mariani, assunto nel 1988 come Responsabile Ufficio tecnico.

 STEFANO CONSOLINato a Mirandola (MO) nel 1968, viene assunto nel 1989 presso la Fonderia Scacchetti, con mansione di operaio addetto al collaudo. Nel 2014 l’azienda viene acquisita dal Gruppo OMR e da allora ricopre la mansione di impiegato capo reparto.

 NICOLINO TANONato ad Atessa (CH) nel 1967, dal 1989 lavora presso lo stesso stabilimento, che nel 2015 verrà acquisito dal Gruppo OMR. Da allora ad oggi svolge la professione di operaio Capo Area presso OMR Atessa.

 PIETRO MELCHIORRENato in Svizzera nel 1969, inizia la sua esperienza professionale nel 1992. Dal 2015 lavora in OMR Atessa, come operaio capo-turno, specializzato su centri di lavoro a controllo numerico, isole robotizzate e attrezzeria.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}