Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

L’AUMENTO DEI PREZZI DI LATTE E FORMAGGI

Aprile 21, 2022
in 2022, Archivio

I rincari si abbattono (anche) sul prezzo della produzione di latte e dei suoi derivati. La crisi internazionale e il conflitto fra Russia e Ucraina stanno colpendo moltissimi settori produttivi tra cui, appunto, quello caseario. Come per altri prodotti, a pesare sul costo finale sono gli aumenti del costo dell’energia, dei trasporti e degli imballaggi. L’Unione Nazionale Consumatori rileva rincari record per il burro (il cui prezzo è salito del 17,4% rispetto allo scorso marzo) mentre latte conservato e margarina costano sugli scaffali il 5,7% in più rispetto a un anno fa. In realtà, dicono i produttori, la crisi era iniziata già prima e la guerra non ha fatto altro che acuire le difficoltà del settore. Con il costo delle bollette e del gasolio salito alle stelle non poteva che esserci una nuova ondata di rincari, che per ora gravano anche (e soprattutto) sui produttori di latte.

Cav. Lav. Giuseppe Ambrosi

Il costo del latte per la stalla si aggira oggi attorno ai 50 centesimi al litro; tuttavia, (dettaglio non certo trascurabile per chi opera nel settore caseario) il prezzo pagato al litro è solitamente di 45 centesimi- 48 centesimi al litro. Insomma, così la filiera non può andare avanti. Già nel secondo semestre del 2021 si era già registrato un deciso aumento dei prezzi, nell’ordine del 7-8%, ma con lo scoppio della guerra le difficoltà si sono acuite.

“L’incremento dei costi del 20%” spiega a SkyTg24 il Cav. Lav. Giuseppe Ambrosi Presidente Ambrosi Spa e Presidente European Dairy Association “che sono da sommare agli altri costi sono quelli che noi dobbiamo portare verso il consumo. Se non ci riusciremo il rischio sarà per la sopravvivenza di tutta la filiera, quindi dell’industria di trasformazione e anche dei produttori di latte. Difficile prevedere se questi aumenti perdureranno nel tempo”. Sebbene i prezzi siano in aumenti anche sugli scaffali, secondo i produttori il costo sul mercato del latte e dei prodotti caseari resta troppo basso per fronteggiare la crisi.

Leggi qui l’articolo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}