Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

EPTA E TRECCANI INSIEME PER LE NUOVE GENERAZIONI

Marzo 10, 2022
in 2022, Archivio

Epta – gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale, presente in provincia di Belluno con uno stabilimento a Limana, storica sede del marchio Costan – conferma la sua attenzione verso i giovani e la loro formazione con «Futuro, innovazione e imprenditorialità». L’iniziativa, rivolta agli istituti di secondo grado del Bellunese, è realizzata in collaborazione con Treccani Scuola – polo di formazione ed educazione nato all’interno del gruppo Treccani – e si pone l’obiettivo di costruire un ponte tra scuole e imprese.

Cav. Lav. Marco Nocivelli

Il progetto è stato presentato il 17 febbraio nel corso di un incontro virtuale con gli studenti dell’area. All’evento hanno partecipato come relatori anche il Cav. Lav. Marco Nocivelli, presidente e amministratore delegato di Epta, e Giorgio de Ponti, product strategy manager di Epta.

“È imprescindibile per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro acquisire competenze trasversali. Insieme a Treccani Scuola siamo orgogliosi di poter accompagnare gli studenti delle Superiori nel muovere i primi passi all’interno della sfera lavorativa, con una proposta di apprendimento nuova e completa che ben si coniuga ai piani di studio tradizionali. La provincia di Belluno è ricca di realtà imprenditoriali, così come di giovani talenti che sono chiamati a giocare un ruolo centrale nell’accelerazione della trasformazione digitale delle imprese locali. Per stimolarli a intraprendere una carriera nel territorio in cui sono cresciuti, è necessario fornire loro gli strumenti necessari per guidarli e orientarli verso una scelta consapevole per il loro futuro” ha dichiarato il Cav. Lav. Nocivelli.

Il percorso multidisciplinare per l’anno scolastico 2021- 2022 è stato sviluppato da Treccani Scuola che si è occupata della definizione del programma e dei contenuti formativi. Il progetto prevede un totale di 50 ore, suddivise in moduli che alternano lezioni frontali, alle testimonianze del team Epta e workshop in presenza. Gli insegnamenti teorici, erogati con formula mista, in presenza e online, approfondiranno temi correlati all’area tecnica-tecnologica tra cui un focus su Lean Manufacturing, Automazione, Industria 4.0 e Sostenibilità. Inoltre, i laboratori sono concepiti per mettere in pratica le competenze chiave richieste dai datori di lavoro, in materia di innovazione e imprenditorialità, digitalizzazione e attività di foresight.

Con questo piano didattico Epta vuole anche rinnovare la propria fiducia nel potenziale delle nuove generazioni e rafforzare al contempo il legame con il territorio.

Leggi qui l’articolo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}