Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

LIBRI: “ORO GRIGIO”, LA STORIA DI FAMIGLIA DEL GRUPPO ALLUMINIO AGNELLI

Dicembre 9, 2021
in 2021, Archivio

“Oro grigio” è il nuovo libro pubblicato da Solferino (pagine 272, euro 17,50) con sottotitolo «I signori dell’alluminio» che racconta la storia di famiglia di uno dei raggruppamenti industriali più importanti d’Italia: il bergamasco Gruppo Alluminio Agnelli che oggi comprende dodici aziende, leader nel campo dell’alluminio dal riciclo al prodotto finito, dai profilati industriali e per le costruzioni alle pentole professionali; con ramificazioni nel campo editoriale, finanziario e dello sport.

Cav. Lav. Baldassare Agnelli

Il volume racconta dal punto di vista industriale gli anni del miracolo italiano, la decisione «di non abbandonare l’alluminio nel pieno del boom economico, quando molti si convertivano all’acciaio, e anzi portò l’attività di estrusione all’interno del gruppo: fu la nostra fortuna, una scelta dettata dall’esperienza accumulata nel settore e dalla consapevolezza delle proprietà di questo straordinario metallo». E poi, ancora, il dibattito sulla sicurezza dell’alluminio e il passaggio che Agnelli definisce «dagli anni di piombo agli anni dell’alluminio», con un suo uso sempre più ampio, in campo aeronautico, ad esempio, o nelle comuni lattine per alimentari.

La Agnelli è adesso alla terza generazione: l’autore – Paolo Agnelli, figlio del Cav. Lav. Baldassare Agnelli, parla delle sfide attuali, quella con la Cina, innanzitutto. Ma anche quella per l’ambiente per cui l’alluminio, ben riciclabile, appare materiale ideale. Sono però le storie delle persone quelle che colorano e danno vita al volume. Come quella dell’operaio Emilio Facoetti che ogni mattina, «arrivando, svegliava la famiglia con il rumore del suo motorino, alle 7,30 in punto; doveva cominciare alle 8, ma si presentava in anticipo ad aprire il cancello, perché era lui che aveva le chiavi. In buona sostanza, era diventato uno di famiglia».

Leggi qui l’articolo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}