Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Agnelli Baldassare

Anno di nomina: 31 05 2018

Brevetto: 2854

Settore: Produzione Articoli in Alluminio

Profilo:

È amministratore delegato del Gruppo Alluminio Agnelli Famiglie d’Imprese, realtà imprenditoriale avviata dal nonno nel 1907 con la Fabbrica di Alluminio Baldassare Agnelli per la produzione di pentole per l’industria e oggi leader nell’estrusione dell’alluminio e nella produzione di pentole professionali. Terminati gli studi, entra nell’azienda di famiglia e nel 1977 entra insieme al fratello nella Baldassare Agnelli SpA per diventarne presidente nel 1981. Sotto la sua guida l’azienda acquisisce nel 1990 la concorrente Fasa Srl e attraverso forti investimenti in ricerca e sviluppo tecnologico triplica il fatturato e si afferma nel settore della produzione di strumenti di cottura professionale con il marchio “Pentole Agnelli”. A partire dagli anni ’80, insieme al fratello Paolo, guida il processo di espansione del Gruppo con la costituzione della Agnelli Metalli SpA, attiva nel commercio dei metalli ferrosi, a cui segue nel 1995 l’apertura in Val Chiavenna (So) delle Trafilerie Alexia, oggi il più moderno stabilimento d’Europa per l’estrusione dell’alluminio con una capacità produttiva di oltre 100 tonnellate al giorno di profilati. Successivamente rileva Alucolor Srl e Aluproject Srl e nel 2013 con l’acquisizione della fonderia
Alugreen di Pralboino (Bs) entra nel settore della trasformazione degli scarti di produzione in billette e lingotti di alluminio e avvia l’integrazione verticale della produzione. La fonderia, con una capacità produttiva di 30.000 tonnellate l’anno di barre grezze, utilizza oltre il 60% di alluminio proveniente da riciclaggio con un risparmio del 95% di energia per la produzione da estrazione. Oggi Alluminio Agnelli Famiglie d’Imprese è un Gruppo a cui fanno capo 9 società e opera attraverso 7 stabilimenti produttivi in Italia. Con un fatturato di 143 milioni di euro, di cui il 14% proveniente dall’export, occupa 500 dipendenti.

Articoli correlati sul sito:

  • NASCE IL BRAND “AGNELLI SINCE 1907”
  • LIBRI: “ORO GRIGIO”, LA STORIA DI FAMIGLIA DEL GRUPPO ALLUMINIO AGNELLI

 

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}