La nuova stagione delle Gallerie d’Italia-Piazza Scala, museo di Intesa Sanpaolo a Milano, si è aperta il 2 giugno con una mostra sugli Anni Ottanta. Si tratta di uno sguardo inedito sulla pittura italiana attraverso un percorso per emblemi e casi, ideato da Luca Massimo Barbero, curatore associato delle collezioni di Arte Moderna e Contemporanea di Intesa Sanpaolo.

La mostra si intitola “Painting is back. Anni Ottanta, la pittura in Italia” e sarà visitabile fino al 3 ottobre 2021. Rivela la trasversalità vissuta dagli artisti in quegli anni. Si confronteranno opere di Sandro Chia come il Pittore del 1978 e, in una sorta di controcanto, dipinti di Mimmo Germanà insieme ad Ernesto Tatafiore. Francesco Clemente presenta opere storiche come il Senza titolo del 1980 della Collezione Intesa Sanpaolo.
“Nel tempo difficile che ancora stiamo vivendo, la mostra è dedicata a una stagione dell’arte italiana che trasmette un segnale di fiducia nel futuro”, ha affermato il presidente emerito di Intesa Sanpaolo, Cav. Lav. Giovanni Bazoli.