Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

FONDAZIONE PROVINCIALE DELLA COMUNITÀ COMASCA ONLUS

Maggio 24, 2021
in 2021, Schede Fondazioni

FONDAZIONE PROVINCIALE DELLA COMUNITÀ COMASCA ONLUS
https://www.fondazione-comasca.it

Anno di Nascita: 1999

Sede: Como.

Cavaliere del Lavoro di riferimento
Martino Verga

Contatti operativi
Sede: Via Raimondi, 1 – Como
Mail: info@fondazione-comasca.it
Ufficio di segreteria: 031 261375
Segretario Generale: Monica Taborelli segretariogenerale@fondazione-comasca.it

Ambito di azione
Impegno Sociale e opere assistenziali per la comunità

Missione
Promuovere la cultura del “dono”: aiutare e stimolare le persone a partecipare attivamente alla realizzazione del bene comune e alla crescita sostenibile della comunità.

Migliorare la qualità della vita, rendere la donazione non un sacrificio ma una opportunità per affermare la propria umanità, favorire lo sviluppo del terzo settore promuovendo la crescita operativa e gestionale delle Organizzazioni senza fini di lucro, garantendo la sostenibilità del terzo settore e creando opportunità e collaborazione fra gli Enti non profit.

Azioni
La Fondazione persegue la propria missione finanziando progetti d’utilità sociale, da lei selezionati, nel territorio della provincia di Como. Si tratta di progetti garantiti in cui la donazione viene di fatto moltiplicata dal contributo della Fondazione. Opera nei seguenti campi:

  • assistenza socio-sanitaria: nel 2020 donati 6 milioni di fondi agli ospedali per la lotta al Covid-19.
  • disagio giovanile
  • assistenza anziani
  • tutela del patrimonio storico e artistico
  • ambiente
  • ricerca

Progetti in evidenza

  • Fondo per il Co-housing: progetto dedicato ai soggetti anziani ancora autonomi, in alternativa alle tradizionali strutture a loro riservate (RSA), pensato per offrire un domicilio accogliente, sicuro e al contempo “immerso” nella vita quotidiana di sempre. Edifici situati nel cuore del centro abitato, facili da raggiungere e attigui alle attività commerciali, mini-appartamenti dotati di tutte le commodities tipiche di un’abitazione ma anche dei servizi comuni più utili come il ristorante e il servizio catering a domicilio oltre che di spazi esterni aperti al pubblico (per esempio i parchi giochi per bambini). Riservando alcuni alloggi agli studenti, negli stessi edifici viene garantito uno scambio generazionale di dialogo e di esperienza tre che un supporto operativo immediato in caso di emergenza, medica in primis. A Rovellasca è giù attivo un primo edificio. La speranza è di replicare ed estendere il modello ad altre zone.
  • Youth Bank: progetto gestito e dedicato ai giovani che rende alcuni volontari responsabili della selezione, del finanziamento (con risorse della Fondazione) e della messa in atto di alcune iniziative promosse da loro coetanei aventi come oggetto un servizio o un prodotto legato alla comunità. Esempio: la riqualificazione di un vecchio campo da gioco diventato spazio abbandonato e mal frequentato. Oltre che relazionale è un progetto formativo.
  • Non Uno di Meno: progetto di lotta all’abbandono scolastico realizzato grazie al servizio di una rete di volontari che dialogano con i ragazzi cercando di far emergere le criticità più autentiche e spesso celate per trovare soluzioni alternative che non lascino indietro nessuno.

Rassegna Stampa

10/02/2021 – Prima Como – I giovani professionisti di Como al fianco degli anziani: donati 3500 euro per il co-housing di Rovellasca

23/04/2021 – La Provincia – LaPolisportiva propone “Col-Verde Ripartiamo”

17/04/2021 – Giornale di Olgiate -Accordo tra Fondazione Cariplo e Acsm Agam: 429mila euro contro la povertà nel Comasco

28/03/2021 – Ciaocomo.it – “Camminleggendo”, libri, sentieri e grandi viaggiatori nel nuovo progetto di Pietro Berra

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}