Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Verga Martino

Anno di nomina: 30 05 2019

Brevetto: 2903

Settore: Industria/Integratori alimentari

Profilo:

È amministratore delegato di Caglificio Clerici, attiva nella produzione di caglio animale ed enzimi per l’industria lattiero-casearia e di Sacco, che produce colture microbiche per il settore lattiero caseario, delle carni e dei cibi fermentati e colture microbiche per uso probiotico e farmaceutico. Laureato in chimica, nel 1971 entra in Caglificio Clerici, fondata dal bisnonno. Nel 1984 l’azienda rileva la Sacco di Milano, specializzata nella produzione di fermenti lattici e strumenti per laboratorio, della quale Verga diviene amministratore delegato. Segue un processo di espansione che vede l’acquisizione di diverse aziende e avvia il processo di internazionalizzazione con l’apertura delle succursali commerciali Sacco Brasil e Sacco Clerici Portugal, Sacco Polska e l’acquisizione di Kemikalia AB, principale produttore scandinavo di caglio, fermenti e vitamine. Nel 2013, sotto la sua guida, Sacco rileva il Centro Sperimentale del Latte; operazione che porta la ceppoteca a raggiungere i 6.000 batteri e a divenire una delle realtà più importanti a livello mondiale nell’ambito delle colture termofile. Oggi Caglificio Clerici e Sacco, insieme al Centro Sperimentale del Latte e alla svedese Kemikalia AB, fanno parte di Sacco System, rete d’imprese nata nel 2016 e controllata dalla famiglia Verga. Opera attraverso 6 impianti produttivi, di cui 4 a Cadorago e 2 a Zelo Buon Persico (Lo) ed esporta oltre il 60% della produzione in 110 paesi. Investe ogni anno il 6% del fatturato in ricerca e sviluppo. Con un fatturato di 108 milioni di euro, occupa più di 360 dipendenti. Ha ricoperto diversi ruoli associativi in passato e attualmente è vice presidente di Federchimica con delega ai rapporti interni, componente del Consiglio generale di Confindustria e presidente di Ucid Como - Unione Imprenditori Dirigenti. Sensibile alle tematiche sociali, è presidente della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca e della Fondazione-Centro Studi Nicolò Rusca.

Fondazione: Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Onlus

Articoli correlati sul sito:

  • Biotech, coraggio e passione per la natura, il Cav. Lav. Verga racconta Sacco System
  • UN AIUTO CONCRETO PER GLI ENTI NO PROFIT IN DIFFICOLTÀ
  • 15 MINUTI CON IL CAV. LAV. MARTINO VERGA
  • IL SOSTEGNO AGLI OSPEDALI LOCALI DELLA FONDAZIONE PROVINCIALE DELLA COMUNITA’ COMASCA

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}