Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

FONDAZIONE A.R.M.R. ONLUS

Giugno 17, 2021
in 2021, Schede Fondazioni

FONDAZIONE INTERNAZIONALE ONLUS AIUTI PER LA RICERCA SULLE MALATTIE RARE

https://www.armr.it/
Canale Youtube: FONDAZIONE ARMR

Anno di nascita: 2004 

Sede: Bergamo. 

Cavaliere del Lavoro di riferimento
Daniela Gennaro Guadalupi

Contatti operativi
Sede Legale: Via Camozzi, 3 – Ranica (BG)
Sede Operativa: Via Salvioni, 4 – Bergamo
Ufficio di segreteria: 035.798518 – segreteriapresidenza@armr.it

Ambito di azione
Ricerca scientifica medico – sanitaria

Missione
Promuovere la Ricerca delle cause delle Malattie Rare e delle relative terapie e sostenere i soggetti colpiti da tali patologie.

Azioni

  • Sostegno concreto ai soggetti colpiti da malattie rare grazie alla segnalazione dei Centri di Ricerca specifici per ogni patologia e al supporto della Banca Dati e del Centro di Ricerca del Mario Negri;
  • Mantenimento economico di almeno 6 borse di studio annuali del valore di 18.000 euro cad. a ricercatori impegnati nei laboratori del Mario Negri. Nel 2020 si sono aggiunti 7 assegni per la ricerca per un valore totale di 220 mila euro;
  • Sostegno dei ricercatori per le partecipazioni a congressi e corsi di specializzazione;
  • Acquisto di macchinari per i laboratori del Mario Negri;
  • Gestione della Casa Federico, struttura adibita ad ospitare i familiari dei pazienti ricoverati e i ricercatori fuorisede;

Dal 1993 sono stati erogate: 163 borse di studio,132 grant di ricerca internazionali ed europei, 2 paper award. Inoltre, ogni anno la Fondazione premia una persona che si è distinta nell’ambito della Ricerca. Clicca qui per consultare l’elenco https://www.armr.it/albodoro.php 

Dichiarazione
“La Fondazione A.R.M.R. (Fondazione Internazionale Onlus “Aiuti per la Ricerca sulle Malattie Rare”) è nata nel 2004 ma l’impegno nella ricerca medica e farmacologica era iniziata ben prima, nel 1993, grazie alla visione del Prof. Silvio Garattini che diede vita al Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò, la prima struttura clinica dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri. Siamo presenti in tutto il territorio italiano con 13 sedi operative che garantiscono un’azione capillare e sempre più vicina ai malati e alle loro famiglie. I servizi offerti dalla Fondazione sono su esclusiva base volontaristica e questo permette all’ente di destinare tutto il ricavato delle raccolte fondi avviate in ciascun anno sociale all’erogazione delle Borse di Studio e ai progetti ad esse collegati. Grazie anche al bellissimo network di soggetti privati, aziende e altre realtà no-profit che ci supportano di anno in anno siamo in grado di guardare al futuro con speranza e fiducia. La ricerca è per noi una filosofia di vita e studiare le malattie rare ci permette di scoprire rimedi anche per quelle patologie che rare non sono. Mai come nell’ultimo periodo abbiamo capito quanto sia necessario, e urgente, investire nella ricerca medica e farmacologica” Cav. Lav. Dott. Daniela Gennaro Guadalupi (Presidente A.R.M.R. Onlus)

Rassegna stampa

14/06/2021 – Il Giorno Bergamo – Moratti: “In Lombardia un centro di ricerca sui virus”, Bergamo risponde: “Pronti, abbiamo il Mario Negri”

04/11/2020 – Il Giorno Bergamo – Da A.R.M.R. dote di 220mila euro per la ricerca

03/11/2020 – Bergamonews – Da A.R.M.R. 220mila euro per 13 borse di studio per ricerche sulle malattie rare

12/10/2020 – Bergamo Salute – Fondazione A.R.M.R. da 25 anni in prima linea contro le malattie rare

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}