Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

LAVORARE INSIEME PER CRESCERE IN MODO SOSTENIBILE

Febbraio 11, 2021
in 2020, Archivio

In un’intervista rilasciata alla testata CLAL News, dedicata all’informazione del mercato lattiero-caseario nazionale ed internazionale, il Cav. Lav. Giuseppe Ambrosi, Presidente del Gruppo Ambrosi, ha raccontato il cambio epocale vissuto dal settore negli ultimi anni e le nuove sfide attese per il futuro.

Cav. Lav. Giuseppe Ambrosi

“È cambiato il contesto, è cambiato il settore, sono cambiati i mercati. Per anni, abbiamo gestito la trattativa sul prezzo del latte (quante nottate con le organizzazioni agricole per trovare un accordo!). Abbiamo accompagnato e lanciato i prodotti a denominazione protetta e i Consorzi di tutela. Abbiamo ottenuto la tutela del settore e dei nostri prodotti. Accompagnato il settore e le imprese mentre crescevano come mai prima. Tutto questo è stato possibile grazie ad un’importante rete di relazioni. Mi fa piacere ricordare le collaborazioni con il Ministero della Salute; il Libro bianco, scritto con Inran (oggi Crea, ndr) che anticipava la lotta alle fake news. L’accordo di collaborazione con i NAS e i lavori con l’Unione dei consumatori, conquistando la loro fiducia perché siamo interlocutori seri, aziende che lavorano e hanno lavorato in maniera corretta”.

Un settore quello di cui parla il Cav. Lav. Ambrosi che oggi vale circa 16 miliardi di euro e rappresenta un’eccellenza del comparto alimentare italiano e un benchmark mondiale per i prodotti di qualità.

“Ho una visione ottimista del consumo di formaggi. Il trend è in crescita e sono convinto che per i prodotti italiani vi siano spazi significativi da occupare, anche nei paesi emergenti. Certo, le imprese dovranno organizzarsi per affrontare i cambiamenti. Ritengo sia necessario avere una dimensione sostenibile e creare piattaforme per la distribuzione dei prodotti e organizzazioni di vendita; in tal senso, ci sarà bisogno di procedere con ulteriori aggregazioni, così da superare le criticità dimensionali che oggi penalizzano tante aziende. Le collaborazioni portano crescita e sviluppo”.

Un appello a lavorare insieme, uniti, e all’insegna della sostenibilità: “Oggi siamo sempre più attenti ai materiali utilizzati, al packaging, alle risorse idriche, alle modalità di allevamento e ciascun soggetto della filiera è impegnato a diminuire il proprio impatto ambientale. Vedo molta voglia di andare in questa direzione; siamo tutti sensibili al futuro dei nostri figli. Chi non salirà su questo treno temo rischi di scomparire”.

Leggi l’intervista integrale.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti