Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI CON IL CAV. LAV. SALVATORE RUGGERI

Dicembre 3, 2020
in 15 minuti, 2020, Archivio

L’incontro 15 Minuti di questa settimanaha avuto per protagonista il Cav. Lav. Salvatore Ruggeri, Fondatore e Presidente di Valvitalia, gruppo attivo nella progettazione e produzione di apparecchiature e componenti destinati all’industria petrolifera, petrolchimica e del gas naturale nonché della produzione di energia elettrica e al settore civile. Nel suo bellissimo ed emozionate racconto ha condiviso la storia della sua attività imprenditoriale arricchendola con una serie di aneddoti tratti dalla sua vita personale, caratterizzata da un grande senso di responsabilità e una costante capacità di adattamento. 

Nato in Sicilia nel pieno dopoguerra (1949) in una famiglia di lavoratori ma con modeste possibilità economiche, il Cav. Lav. Ruggeri si diploma in ragioneria e nonostante l’iscrizione all’Università deve rinunciare a proseguire gli studi dovendo iniziare a lavorare a tempo pieno. In quegli anni una fabbrica americana di valvole per la raffineria apre uno stabilimento proprio nella sua città, Patti. Entra nel 1969 come operatore contabile e inizia la sua lunga carriera che lo vede poi trasferirsi a Milano, a Roma, a Voghera con sempre maggiori responsabilità.

“La mia vita, fin da quanto avevo 20 anni è stata legata alle valvole. Nel 1991 è poi passato quel famoso treno che dicono passi una volta nella vita” ha raccontato “l’azionista era diventata una società canadese che decise di vendere la fabbrica. Insieme a 16 dirigenti chiusi un’operazione di management buyout investendo tutto il valore ricavato dalle nostre stock options. L’operazione valse 150 miliardi di lire e fu finanziata dal Banco Commerciale Italiano a cui ricordo chiesi di tenere la maggioranza”.

“Dieci anni dopo le cose cambiarono e non appena mi accorsi che non c’era più la minima autonomia decisionale uscii dalla società. Era la fine del 2001. Il 3 gennaio 2002 nacque Valvitalia che oggi conta 1070 dipendenti, 10 stabilimenti, una presenza in 113 Paesi al mondo tanto da essere chiamata “una multinazionale tascabile” e si sviluppa su due business unit, oil&gas e impianti anti-incendio”.

Oggi nell’azienda accanto a lui ci sono i suoi due figli, da cui ha avuto sette nipoti. La sua carriera lo ha portato a viaggiare molto ed è proprio la possibilità di conoscere nuove culture una delle esperienze che lui giudica più importanti e di valore: “essere entrato in contatto con tanti diversi modi di pensare mi ha davvero gratificato”.

La sua visione imprenditoriale oggi abbraccia anche due progetti tutti siciliani legati uno alla porcellana, sotto il marchio Porcellane Ruggeri, e l’altro alla birra con il marchio Birra Messina cristalli di sale. “Due progetti a cui sono legato con il cuore” ha commentato il Cav. Lav. Ruggeri che nel novembre del 2010 è stato insignito della Laurea Honoris Causa in Economia e gestione delle imprese presso l’Università di Pavia. Il prossimo incontro 15 Minuti è fissato per martedì 1° dicembre alle ore 10.00 e avrà per protagonista il Cav. Lav. Franco Moscetti ex amministratore delegato di Air Liquide, Amplifon e del Il Sole 24 Ore, oggi presidente di OVS e vicepresidente di ASTM e di Fideuram Investimenti SGR.

🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}