Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Ruggeri Salvatore

Anno di nomina: 29 05 2009

Brevetto: 2648

Settore: Industria metalmeccanica

Profilo:

È amministratore delegato del Gruppo Valvitalia da lui fondato a Rivanazzano Terme (Pv) nel 2002. In pochi anni, è il primo Gruppo in Italia e il quinto nel mondo. La Valvitalia conta 1.200 dipendenti e possiede 10 stabilimenti in Italia e all’estero, oltre a 3 uffici nel mondo. Opera sul mercato internazionale, esporta il 90% della produzione e nel 2017 ha generato ricavi per quasi 400 milioni di euro. Il Gruppo è attivo nella progettazione e produzione di apparecchiature e componenti destinati all’industria petrolifera, petrolchimica e del gas naturale nonché della produzione di energia elettrica e al settore civile: valvole, attuatori, raccordi, flange, sistemi di misura del gas e impianti antincendio. In 40 anni, a partire dagli inizi fino alla fondazione del Gruppo Valvitalia, la sua carriera si è svolta nel campo dell’energia. Nel 1969 è assunto alla Wagi Italia di Patti, azienda produttrice di valvole, in qualità di addetto alla contabilità industriale. Nel 1971 è trasferito a Roma con la qualifica di controller. Nel 1979 passa a Voghera come responsabile della direzione amministrativa e finanziaria della Grove Italia SpA, nuova società del Gruppo Wagi. Nel 1986 è trasferito a San Francisco in Usa con l’incarico di responsabile gestionale della Grove Valve & Regulator Co. e nel 1987 ritorna in Italia con la carica di direttore generale della Grove SpA e con la responsabilità gestionale della Grove Italia, Usa e Ledeen Italia. Quando il Gruppo Grove è venduto alla Dresser Industries di Dallas, assume la direzione della nuova Divisione nel settore “upstream”. Nel 1998, dopo la fusione tra Dresser Industries e Halliburton, è nominato direttore della Dresser Valve Division, con 27 unità produttive. Nel 2001, lascia la società e fonda Valvitalia. Nel novembre 2010 gli è stata conferita la laurea honoris causa in economia e gestione delle imprese dall’Università di Pavia. Nel 2014 riceve l’ambito riconoscimento di “Imprenditore dell’anno” assegnato da Ernst & Young. Alla fine del 2014, fonda, a Patti, sua città natale, le Ceramiche Siciliane Ruggeri. Iniziativa tesa alla salvaguardia della tradizione e del patrimonio culturale tipico siciliano: l’antica arte della manifattura e del decoro delle ceramiche. Nel 2015, entra a far parte della compagine societaria del Birrificio Messina. In cordata con i dipendenti, questo intervento ha permesso la rinascita di una delle pagine più belle della storia imprenditoriale siciliana.

Articoli correlati sul sito:

  • L’importanza delle radici per nutrire grandi ambizioni. Incontro con il Cav. Lav. Ruggeri
  • SALVATORE RUGGERI TORNA ALLA PRESIDENZA DI VALVITALIA

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti