Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

LE AZIENDE BRESCIANE SONO LUOGHI SICURI

Luglio 9, 2020
in 2020, Archivio

Cav. Lav. Giancarlo Dallera

Entrate scaglionate, controlli puntuali della temperatura corporea, guanti, mascherine, sanificazioni quotidiane, layout ridisegnati nei reparti per garantire adeguati distanziamenti: la riorganizzazione degli stabilimenti produttivi ha impegnato le parti sociali, ma ha permesso di riprendere a far girare le macchine, garantendo al contempo l’incolumità di tecnici, operatori e personale amministrativo. A spiegarlo è il quotidiano Corriere della Sera che in un articolo ha raccolto le testimonianze di alcuni imprenditori bresciani.

La conferma arriva dai risultati dei test effettuati dalle aziende — a loro spese e su base volontaria — in queste settimane: solo lo 0,4% di chi è tornato al lavoro dopo il 4 maggio — l’inizio della cosiddetta Fase 2 — è risultato positivo al Covid-19, mentre il 9% della forza lavoro ha sviluppato, pur in una condizione di generale asintomaticità, gli anticorpi necessari a difendersi dalla prima ondata pandemica.

Alcuni esempi: in Beretta a Gardone V.T. su 800 dipendenti otto sono risultati positivi al tampone, ma tutti si sono rivelati asintomatici; alla Streparava di Adro su 400 test sierologici, 78 sono risultati positivi e di questi solo quattro hanno riscontrato positività al tampone, di cui tre asintomatici; all’Alfa Acciai, su mille tamponi tre i positivi; alla Leonessa di Carpenedolo sono stati effettuati 233 test sierologici, 13 i positivi ma tutti negativi al tampone; alla Cromodora di Ghedi non è stato riscontrato alcun caso.

“È il frutto delle regole che ci siamo imposti e che sono state rispettate con grande senso della responsabilità. Le aziende bresciane si stanno rivelando nei fatti i luoghi più sicuri” ha dichiarato il Cav. Lav. Giancarlo Dallera, presidente di Cromodora ed ex numero uno di Aib confermando quanto il Protocollo sicurezza voluto dal Prefetto Attilio Visconti, messo a punto dall’Università Statale e condiviso dalle associazioni imprenditoriali e dalle sigle sindacali si stia dimostrando efficace.

Aprrofondisci qui

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}