Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Dallera Giancarlo

Anno di nomina: 31 05 2018

Brevetto: 2862

Settore: Metalmeccanico

Profilo:

È presidente esecutivo della Cromodora Wheels SpA, azienda da lui cofondata nel 1989 e oggi leader in Europa nella produzione di cerchi in alluminio per primo equipaggiamento e fornitore di prestigiose case automobilistiche come Alfa Romeo, Audi, Bmw, Jaguar-Land Rover, Maserati, Mercedes, Porsche e Volkswagen. Nel 1972 entra come dirigente nella FPS SpA di cui diventa amministratore delegato nel 1985. A seguito dell’acquisizione dell’azienda da parte della multinazionale americana Hayes-Lemmerz, nel 1992 viene nominato amministratore delegato e presidente di Hayes Lemmerz Europe. Sotto la sua guida, attraverso una politica di acquisizioni e la creazione di nuovi stabilimenti, la società sviluppa la sua presenza in Europa, Sud America, Sud Africa e Asia. Negli stessi anni Dallera rileva dal Gruppo Gilardini (Fiat) il settore ruote in lega leggera e fonda insieme a un socio la Cromodora Wheels SpA per la progettazione, produzione e vendita di ruote in lega di alluminio per veicoli e per il commercio di prodotti metalmeccanici. Nel 2006 avvia la realizzazione di un secondo stabilimento produttivo altamente automatizzato a Ostrava in Repubblica Ceca per la produzione di cerchi in lega di dimensioni minori e mantiene nello stabilimento italiano di Ghedi (Bs) la produzione di cerchi in lega fluoformati superleggeri per il segmento top delle vetture. Oggi l’azienda ha una capacità produttiva di 4 milioni di cerchi per ruote e occupa più di 900 dipendenti. Realizza un fatturato annuo pari a 210 milioni di euro, di cui il 94% proveniente dall’export. Dal 2003 al 2017 è stato consigliere di Brembo SpA e nel 2010 partecipa alla fondazione della Banca CRELOVE - Credito Lombardo Veneto, di cui attualmente è consigliere. Negli anni ha ricoperto incarichi associativi, tra i quali, vice presidente di Federmeccanica dal 2008 al 2009 e presidente dell’Associazione Industriale Bresciana dal 2009 al 2013.

Articoli correlati sul sito:

  • LE AZIENDE BRESCIANE SONO LUOGHI SICURI
  • AL VIA MERCOLEDÌ 8 LUGLIO IL NUOVO FORMAT DI TAVOLE ROTONDE TEMATICHE
  • Appello dei Cavalieri del lavoro: “Aiuti veri per l’automotive”
  • PROGETTO AUTOMOTIVE: FILIERA ITALIANA A RISCHIO SENZA 1 MILIONE DI VEICOLI

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}