Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

PER IL RILANCIO DEL PAESE INVESTIRE NELLA RIPRESA DELLE INFRASTRUTTURE E DEI PIANI AD ALTO RISPARMIO

Luglio 2, 2020
in 2020, Archivio

Cav. Lav. Ennio Doris

“Riapriamo i cantieri per costruire il ponte sullo Stretto di Messina con la flessibilità per la ricostruzione del Viadotto Morandi. Abbiamo dimostrato che possiamo costruire rapidamente e bene. Apriamo i cantieri, anche per usare i fondi europei” ha dichiarato il Cav. Lav. Ennio Doris nell’ambito di un’intervista rilasciata a Repubblica in cui oltre a commentare gli sviluppi in corso di Mediobanca ha lasciato la sua testimonianza in merito al rilancio del Paese post pandemia.

“Il credito d’imposta del 110% per lavori di ristrutturazione è una buona idea, ma poi si dice no alle seconde case e alle case cosiddette di lusso. Ora c’è un emendamento per aggiungere le seconde case, aggiungiamo anche le case di lusso! Se l’obiettivo è creare lavoro, chi ha più mezzi potrà essere incoraggiato a spendere di più” ha commentato Doris precisando anche la sua visione sul fronte finanziario: “Vorrei proporre di riprendere e ampliare i piani ad alto risparmio introdotti dal governo Renzi con la legge di stabilità 2017. Strumento semplice: si prevedeva un’esenzione fiscale per investimenti in azioni o titoli obbligazionari fra i 30.000 e i 150.000 euro destinati ad aziende italiane. Per avere l’esenzione dalla tassa di successione e dalla tassa del 26% su plusvalenze o interessi si doveva mantenere l’investimento per almeno cinque anni, occorreva investire il 70% dell’ammontare in Italia e il 30% di questo 70%, dunque il 21% del totale, in imprese più piccole. L’operazione ha avuto grande successo, noi siamo partiti per primi impegnandoci a raccogliere da soli 3 miliardi di euro in 12 mesi contro una stima originaria complessiva del governo di 1,8 miliardi. Dopo i nostri primi successi il resto del mercato ha seguito e si sono raggiunti in meno di un anno 10,9 miliardi di euro. Non solo, contro le 16 aziende andate in Borsa nel 2016, nel 2017 ce ne furono 32 e l’anno dopo 39. Ma il punto è che si trattava di un’innovazione chiave perché gettava le fondamenta per creare accessi finanziari per le aziende alternativi alle banche. Poi arriva il governo Giallo Verde e blocca tutto con due modifiche alla legge per allargare i finanziamenti fuori dalla borsa e il mercato è crollato”.

Nessun dubbio nemmeno sulla valenza del Mes: “Offrono 37 miliardi a costo quasi zero con la sola condizione di destinarli alla sanità. E abbiamo dubbi? Se il Pd ha una cultura amministrativa solida, la resistenza dimostra i limiti dei Cinque Stelle. In più esprimono una cultura statalista di invidia contro le imprese. Ma devono contribuire allo sviluppo, per questo dico: accettate il MES, è una cosa seria e il Parlamento vi seguirà”.

 Leggi l’intervista integrale

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}