Cav. Lav. Ugo Gussalli Beretta

“Per il manifatturiero sono più ottimista, ci sono le capacità e le persone per reagire. La nostra azienda in virtù delle produzioni militari ha avuto il permesso di lavorare anche durante il lockdown. Ma non parlo solo per noi, a Brescia si è stati capaci di realizzare un protocollo di sicurezza condiviso con i sindacati e quindi il blocco non è stato totale. Ma al di là di questo faccio affidamento sui caratteri bresciani, tosti e decisi. Sento i discorsi di questi giorni e l’impegno è ridiventare più forti di prima già nel 2021. Credo invece che per altri settori non sarà facile superare le ferite: penso ai commercianti che si troveranno davanti sei mesi difficilissimi e penso anche al turismo” ha dichiarato il Cav. Lav. Ugo Gussalli Beretta nel corso di un’intervista sulla ripresa industriale rilasciata al settimanale l’Economia del Corriere della Sera.
Molti i temi affrontati nel one to one: dalla competizione Usa-Cina all’export italiano – per il quale viene ribadita la necessità di una diplomazia economica capace di garantire le relazioni in modo da poter contare sia sugli approvvigionamenti delle materie prime (area Nord Africa) , sia sui mercati di sbocco (Usa) – fino al nuovo Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi.
“I prossimi mesi saranno durissimi è un incarico difficile e ha tutto il mio sostegno. Se dovessi indicargli delle priorità ne sceglierei tre per consegnare alle nuove generazioni nuove opportunità: infrastrutture logistiche, digitale e lotta alla burocrazia. Per il nostro territorio, ad esempio, è fondamentale rendere percorribile il raccordo autostradale della Val Trompia così come l’aeroporto di Montichiari per i cargo. Quanto al digitale oggi le reti devono essere disponibili ovunque per far diventare l’Italia una nazione moderna. Infine la burocrazia: al centro come in periferia, deve lasciare il posto a processi semplificati, efficienti e dinamici. E questo vale anche per le nostre associazioni di categoria” ha concluso il Cav. Lav. Ugo Gussalli Beretta.